loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Scriptorium Foroiuliense


Scriptorium Foroiuliense

A Ragogna, nel cuore del Friuli, nel magnifico castello che dall’alto domina la vallata, vi troverete un luogo quasi fuori dal tempo proiettato  nel Medioevo più affascinante. Lo Scriptorium Foroiuliense - Scuola Italiana Amanuensi -  ha dato vita all’Opificium Librorum, un vero e proprio museo vivente tra cartai, legatori, miniaturisti e, naturalmente, gli amanuensi.

Dall’era dei tablet dove tutto è tecnologia vi ritroverete proiettati in un’atmosfera che profuma di antico e dove la padrona è la penna d’oca.
Lo Scriptorium Foroiuliense ha portato a livelli altissimi l’arte antica della scrittura medievale.

Se vuoi scoprire l’abilità di vergare su pergamena con caratteri eleganti e svolazzanti visita l’Opificium Librorum dove troverai presentate tutte le fasi della creazione dei libri come avveniva nel Medioevo, da come si realizzava la pergamena, ai banchi degli amanuensi, dei miniaturisti e degli illustratori fino al banco dei legatori.

Info

Attività proposte:  Visita del Laboratorio degli amanuensi e dimostrazione della procedura di creazione dei codici e delle pergamene. All’interno delle sale del castello i visitatori verranno accolti da figuranti in abiti medievali. Al termine della dimostrazione di scrittura, i partecipanti riceveranno una cartolina con il proprio nome.  Durata: 1 h circa.

€ 5,00 visita del laboratorio

Contatti per le visite e per i corsi
Castello di Ragogna - San Pietro di Ragogna, 33030 Ragogna (UD)
Tel: +39 0432 1636721
Fax: +39 0432 1631543
Cell: +39 347 530 3063
info@scriptoriumforoiuliense.it
www.scriptoriumforoiuliense.it
Corsi di scrittura

All Points of Interest of Ragogna