loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Museo della Gente della Val Resia


Il Museo della gente della Val Resia, istituito nel 1995, ha sede a Stolvizza nella settecentesca Casa Buttolo Ploc. L’edificio è stato ristrutturato dal museo e presenta, esternamente, le componenti caratteristiche dell’architettura locale.

Al proprio interno presenta una mostra permanente con la ricostruzione di una cucina e di una camera da letto tradizionali dell’inizio del ‘900 mentre nell’edificio principale gli spazi sono dedicati a mostre temporanee ed alla Sezione dedicata al patrimonio di narrativa orale.
È, quest’ultimo, infatti l’elemento caratterizzante questo museo che al patrimonio materiale abbina anche quello immateriale rappresentato dalle favole, fiabe e leggende della Val Resia. Nell’apposita Sezione sono presentati anche i narratori e gli studiosi, in particolare il folklorista accademico Milko Matičetov (1919-2014).

Il Museo, dal 2018, in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli e con l’Amministrazione comunale di Resia, si occupa anche di progetti di ricerca e studi archeologici, in particolare quelli attinenti il sito denominato Ta-na Rado a Stolvizza ed ha recentemente realizzato la mappa archeologica della Val Resia.

Museo della Gente della Val Resia
Via Udine, 11
Solbica/Stolvizza
33010 Rezija/Resia (UD)
tel. +39 0433 53428 / +39 338 2273613
muzej@rezija.com

Orario di apertura:
Tutti i giorni: 10.00 - 13.00 e 14.00 - 16. 00

Biglietto di ingresso
Gratuito