La galleria conserva la più importante raccolta delle opere di
Luigi Spazzapan (Gradisca d'Isonzo 1889 - Torino 1958), il "raffinato e diabolico" pittore che fu un indiscusso protagonista della
pittura d'avanguardia del Novecento italiano. Provenienti dalla collezione di Eugenio Giletti, collezionista torinese e grande amico di Spazzapan, le ottantasette opere del pittore sono esposte a rotazione nelle sale del primo piano offrendo al visitatore una suggestiva sintesi della carriera dell'artista, documentata in tutte le sue fasi, dalla fine degli anni Trenta al 1958.
Il secondo piano della galleria è dedicato alle rassegne temporanee.