loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

San Giorgio della Richinvelda (PN): in bicicletta tra quattrocento e cinquecento


L’itinerario porta alla scoperta di importanti gioielli d’arte e di storia del territorio: la chiesa parrocchiale di San Michele nella frazione di Domanis, dove si può ammirare la pala con San Valen-tino benedicente, uno dei capo-lavori del pittore pordenonese Gasparo Narvesa.

La chiesetta campestre votiva di San Nicolò alla Richinvelda risalente al XIII secolo e famosa per aver accolto le spoglie del patriarca di Aquile-ia Bertando di Saint Geniès dopo il suo truce assassinio avvenuto il 5 giugno del 1350 nella piana della Richinvelda; la suggestiva chiesa di San Leonardo, a Provesano, che  conserva il ciclo di affreschi più esteso del pittore carnico Gianfrancesco Dal Zot-to, detto da Tolmezzo.
 
  • Lunghezza del percorso: 17 km
  • Tempo necessario: circa 3 ore, più il tempo necessario per le visite
  • Precorso fruibile: in bicicletta. È possibile effettuare il percorso anche in auto, bus e a piedi con tempistiche naturalmente diverse
  • Grado di difficoltà: facile / per tutti

Per informazioni:
Proloco San Giorgio della Richinvelda
Cell. +39 348 6443824
www.prolocorichinvelda.it