loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Forni di Sopra

Infosummer

meteo
14.5°C
impianti aperti
0/2
Strutture
1/3
Orari
L-V 9.00/16.30 - S-D 9,00/17.00
Vai alla mappa

Forni di Sopra, un balcone sulle Dolomiti

Figlio degli elementi circostanti, il paese di Forni di Sopra è una montagna da vivere a 360 gradi. I suoi panorami di roccia, patrimonio mondiale dell’umanità e tutelati dall’UNESCO, si incontrano con le limpide acque del Tagliamento, re dei fiumi alpini, in un abbraccio che coinvolge tutti i sensi. In vista del Parco delle Dolomiti friulane l’atmosfera solare di questa conca alpina accoglie quanti vogliono vivere, in profondità, il linguaggio di una realtà accogliente che fa di prati fioriti, boschi silenziosi e vette innevate il suo pregiato biglietto da visita. Vivi la montagna, vivi Forni di Sopra!
Scopri la webcam di Forni di Sopra
Paragrafo di Testo webcam - Forni di Sopra - ESTATE

Inverno

907 m Quota minima delle piste
2.067 m Quota massima delle piste
1.160 m Dislivello sciabile
13 km Piste da discesa
100% Innevamento programmato sci alpino
5 Numero impianti di risalita
3 Tappeti trasportatori
14 km Piste fondo (2 Km illuminati)
Innevamento programmato piste fondo
Scarica la Ski map
Paragrafo di Testo Ski map - Forni di Sopra - ALL SEASON!

Forni di SopraInfopoint

<span>Forni di Sopra</span>Infopoint

Contatti ufficiimpianti di risalita

<span>Contatti uffici</span>impianti di risalita

Scopri il territorio di Forni di sopra

Filtro
Filtro
Itinerari
Forni di Sopra

Anello delle Dolomiti Friulane 1 Rifugio Giaf - Rifugio Pacherini

Itinerari
Forni di Sopra

Anello delle Dolomiti Friulane 2 Rifugio Pacherini - Rifugio Pordenone

Itinerari
Forni di Sopra

Anello delle Dolomiti Friulane 3 Rifugio Pordenone - Rifugio Padova

Itinerari
Forni di Sopra

Anello delle Dolomiti Friulane 4 Rifugio Padova - Rifugio Giaf

Itinerari
Forni di Sopra

Anello delle Dolomiti Friulane da Forni di Sopra

Itinerari
Forni di Sopra

Anello delle Malghe di Forni di Sopra - versione breve

Itinerari
Forni Avoltri

Anello di Bordaglia": Stretta Fleons - Sissanis - Lago Pera - Lago Bordaglia

Itinerari
Forni di Sopra

Anello lungo il fiume Tagliamento

Itinerari
Forni di Sopra

Anello Troi dal Von a Forni di Sopra

Itinerari
Forni di Sopra

Bivacco Marchi-Granzotto da Forni di Sopra

Itinerari
Forni di Sotto

Bosco incantato

Itinerari
Forni di Sopra

Cascata Val Rovadia

Itinerari
Forni di Sopra

Casera Lavazeit da Varmost

Siti di interesse
Sauris

Centro Etnografico S'Haus van der Zahre

Siti di interesse
Sauris

Centro storiografico museo di Sant’Osvaldo

Siti di interesse
Forni di Sopra

Centro Visite del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane di Forni di Sopra

Itinerari
Forni di Sopra

Clap Varmost - Ferrata Adventure Climb Varmost

Siti di interesse
Forni di Sopra

Complesso sportivo di Forni di Sopra

Siti di interesse
Forni di Sopra

Cosa fare in quota - Forni di Sopra estate

Siti di interesse
Forni di Sopra

Dolomiti Adventure Park

Itinerari
Forni di Sopra

Escursione ad anello Truoi dal Von

Siti di interesse
Forni di Sopra

Fantasy Park

Siti di interesse
Forni di Sopra

Gravity Park

Itinerari
Forni di Sotto

I campanili multicolore del M. Zauf

Itinerari
Forni di Sopra

I monti Bivera e Clap Savon da Casera Razzo, cavalcata alpina

Itinerari
Forni di Sotto

Monte Chiarescons da Nord

Siti di interesse
Forni di Sopra

Museo Rurale Fornese

Siti di interesse
Raveo, Enemonzo, Villa Santina, Lauco

Parco Intercomunale delle Colline Carniche

Itinerari
Forni di Sotto

Rifugio Alpino Casera Tartoi

Itinerari
Forni di Sopra

Rifugio Flaiban Pacherini e Passo di Suola

Siti di interesse
Forni di Sopra

Rifugio Flaiban-Pacherini

Siti di interesse
Forni di Sopra

Rifugio Giaf

Itinerari
Forni di Sopra

Salita al Ricovero Francescutto

Itinerari
Forni di Sopra

Urtisiel e Canpuros, meraviglie dolomitiche

Itinerari
Forni di Sotto

Villaggio degli gnomi - percorso azzurro

Itinerari
Forni di Sotto

Villaggio degli gnomi - percorso verde

Friuli Venezia Giulia Stories

Impianti aperti tutti i giorni fino al 7 settembre e successivamente weekend del 13 e 14 settembre. Visualizza il calendario aperture e prezzi estate 2025.
Stato Impianto Quota partenza Quota arrivo Portata oraria Info
Seggiovia Varmost 1 - 4 posti
920 m 1445 m 1100 p
Seggiovia Varmost 1 - 4 posti
Quota partenza: 920 m
Quota arrivo: 1445 m
Portata oraria: 1100 p
Seggiovia Varmost 2 - 4 posti
1457 m 1765 m 1800 p
Seggiovia Varmost 2 - 4 posti
Quota partenza: 1457 m
Quota arrivo: 1765 m
Portata oraria: 1800 p