loader
15 marzo 2021
Lorenzo Chiara

Sulla vetta della Val Rosandra

La partenza dell’itinerario è presso il centro visite della Val Rosandra a Bagnoli. Il sentiero (CAI 46) si imbocca oltrepassando il ponte sul torrente, nei pressi dell’Antro di Bagnoli. In 10 min si raggiunge l’abitato di Crogole e lo si attraversa fino ad arrivare ad una tabella informativa. Il tracciato continua sullo stesso sentiero attraversando un bosco di pino nero su una strada forestale. Al bivio con il sentiero (CAI 1) si raggiunge la vedetta di Crogole (245 m), da cui si può avere un primo scorcio sulla piana sottostante. Dopo poco si incontra il bivio per il sentiero Vertikala (segnavia bianco-celeste), che conduce alla vetta del Monte Carso (457 m), transitando in territorio sloveno. Nelle giornate più terse si può puntare lo sguardo fino alla laguna di Venezia e alle Dolomiti, oltre che sull’arco alpino regionale. Per il ritorno, inoltrandosi nel bosco, si può scendere lungo la Val Rosandra seguendo il sentiero (CAI 46) fino a raggiungere i resti del castelliere del monte carso. Poi si entra in un bellissimo bosco, uno degli ultimi del carso, composto principalmente sa roveri e cerri. Al bivio si imbocca il sentiero (CAI 25) e da qui si scende nella valle fino a raggiungere il sentiero  (CAI 1) che costeggia il torrente Rosandra. Dal sentiero (CAI 25) merita fare una visita al Cippo comici da cui si ha una vista mozzafiato sulla valle. Dal fondovalle si raggiunge presto l’abitato di Bagnoli superiore e il rifugio Premuda (70 m) da dove, seguendo la strada, si torna al punto di partenza. Tempo di salita 1-1.5 h, discesa altrettante. Salita breve ma intensa, da fare attenzione visto la naturale sconnessione dei sentieri carsici.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Lorenzo Chiara

Vivo sul mare a Muggia, laureato a Udine in Sistemi montano-forestali. Appassionato di sport, montagna e amante della rude roccia carsica. Mi inerpico per i sentieri e le strade a bordo della mia bicicletta o a piedi. Voglioso di raccontare questa bellissima terra dalle mille sfumature naturalistiche.

Cosa ti potrebbe interessare