loader
11 luglio 2022
Giorgio Madinelli

Rifugio Flaiban-Pacherini: una capanna a due passi dal cielo

Il silenzio e la contemplazione ripagano della camminata per salire quassù da Forni di Sopra. Si giunge in un mondo di rocce e vaste praterie d’alta quota dalle fioriture impetuose; non per nulla qui passa il Truoi dai Sclops (il sentiero delle genziane), un itinerario da percorrere almeno una volta nella vita per riempire la memoria di colori e sensazioni.
Il primo impatto, giungendo al rifugio, si ha con la fresca sorgente ristoratrice, unico zampillo d’acqua di tutta la Val di Suola, preziosa e rinvigorente. Poi giungono a curiosare gli stambecchi, quasi come degli anfitrioni che accolgono l’ospite: si lasciano fotografare mettendosi in posa sopra i massi.
Ma il vero padrone di casa è Claudio che sa tutto del paesaggio che circonda il rifugio: tende il braccio e l’indice e spiega di passaggi e valichi, di salite e di valli aldilà delle dorsali, raccontate come mondi fantastici. Il rifugio, in effetti, è uno dei posti tappa dell’Anello delle Dolomiti Friulane
che attraversa gli ambienti maestosi di rocce verticali e valli verdissime tipiche delle dolomiti, con un cammino che è quasi una preghiera rivolta all’imponente bellezza del creato.
Tra cielo e rocce, larici e ghiaie è poi gratificante lasciarsi tentare dalla cucina di Claudio: sorridere e fraternizzare, riposare e gustare.
Le nuvole bianche, che corrono a rimpiattino tra le guglie, scortano via ogni pensiero e rasserenano gli animi; passeggiare tra i colori del Percorso Botanico è entrare in un universo che sta agli antipodi del vivere quotidiano frenetico e stressante.
Ah, rifugio del mio cuore, sinfonia di silenzio, recupero di bellezza dimenticata, di rapporti semplici condivisi nello stupore e nella gratitudine per la Natura: tornerò.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Giorgio Madinelli

Vivo ad Azzano Decimo e per svago faccio il compilatore di guide escursionistiche. Questa passione mi è valsa alcuni riconoscimenti letterari.

Cosa ti potrebbe interessare