loader
4 febbraio 2020

Natura e scienza a Pordenone: il Museo civico di Storia naturale

4 febbraio 2020
Nicole Lazzari

Natura e scienza a Pordenone: il Museo civico di Storia naturale

Con la voglia di meravigliarmi del mondo di un bambino, mi sono avventurata all’interno del Museo di Storia naturale di Pordenone. Entrando da Piazza della Motta, ci si immerge subito in fotografie del mondo naturale e macchinari scientifici per il rilevamento delle oscillazioni sismiche.
Salendo per le scale guidati dalle orme di cagnolini e lupi, ci si imbatte in un’accurata mostra di animali e piante: insetti, mammiferi comuni del Friuli, lupi, asini, pesci e uccelli vengono esposti assieme ad arbusti e fiori.
Un interessante percorso raccontato precisamente dai tabelloni illustrativi narra le caratteristiche degli animali e delle piante più interessanti del Friuli e non solo. Chi l’avrebbe mai detto che ci sono così tanti tipi diversi di cigni e uccellini comuni che svolazzano nei nostri cieli? L’importante è non spaventarsi di fronte all’orso ben imbalsamato, o ai lupi con lo sguardo minaccioso!
Nell’ultima parte dell’esposizione sono presenti anche pietre e metalli preziosi. Alla fine del percorso ci si imbatte in una saletta dedicata ad alcune fotografie dei centri storici più belli della provincia.
Un’opportunità da cogliere al volo è l’iniziativa “Domeniche d’inverno al museo”: ingresso gratuito per tutte le domeniche dal 19 gennaio a fine febbraio. Un modo alternativo per trascorrere la domenica con i bimbi e la famiglia.
Bambini e adulti resteranno colpiti dall’esposizione di animali accuratamente imbalsamati e dai racconti proposti dal Museo civico di Storia naturale di Pordenone!

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Nicole Lazzari

Attualmente residente in Carinzia, ma continuamente di ritorno a Casa: Pordenone. Cammino attorno al Friuli Venezia Giulia con il naso all’insù, innamorandomi ogni volta.
I festival sono la mia passione, ma adoro anche perdermi nella natura e scoprire nuovi sapori mai provati prima. I titoli di studio conseguiti in Scienze e tecniche del turismo culturale ed Economia e management delle arti e delle attività culturali esprimono perfettamente la mia volontà di far crescere in modo sano e genuino questo meraviglioso territorio.
 

You may be interested also in

All Points of Interest of Pordenone