loader
12 maggio 2022
Roberta Grubelli

La magia dell’Impressionismo al Museo Revoltella di Trieste

È una domenica di maggio, insolita per l’aria frizzante, il meteo sembra essere comunque dalla nostra parte e così decidiamo di visitare la mostra di Monet e gli Impressionisti in Normandia.
Vista l’elevata affluenza è consigliato prenotare il biglietto online direttamente sul sito del Museo Revoltella dove vengono indicate le varie fasce orario in cui si può accedere. Una cosa importante da sottolineare è che il costo del biglietto comprende anche la visita dell’intero Museo Revoltella che ospita artisti come Fattori, De Chirico, Leonor Fini, Veruda e tanti altri nomi importanti della storia dell’arte italiana.
È una mostra che sta riscuotendo molto successo e per questo motivo è stata prorogata fino al 26 di giugno, siete ancora in tempo per andarci e credetemi, ne vale la pena.
Fin da primi quadri si viene rapiti dalla magia di questa corrente artistica.
Siamo proprio agli albori dell’impressionismo. Oltre ad alcuni quadri di Monet, vi sono opere di Boudin, Courbet, un giovane ed acerbo Renoir e altri pittori che scoprirete lungo il percorso.
 
L’illuminazione tenue, focalizzata sulle opere, trasporta direttamente l’osservatore dentro quei paesaggi meravigliosi della Normandia che hanno attratto con tanta forza i pittori del tempo. Le falesie di Etretat, le spiagge di Deauville, Honfleur sono solo alcuni dei luoghi che troverete raffigurati con la poesia e delicatezza che contraddistingue l’impressionismo.
La mostra è suddivisa in cinque sezioni: la Fattoria Saint-Siméon”, “In riva al mare: svago e villeggiatura”, “In riva al mare: il lavoro, “Terra normanna”, “Lungo la Senna”. Originale anche l’installazione multimediale a fine percorso, dove scorrono immagini che richiamano i temi della mostra.
Un’esperienza sensoriale che consiglio, regalatevi del tempo per l’arte, per la bellezza.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Roberta Grubelli

Mi chiamo Roberta e sono una piccola, ma solo di statura, triestina, appassionata di mountain bike ed escursionismo. Amo la natura in ogni sua forma. Sono laureata in lingue e letterature straniere e mi dedico alla fotografia dal 2008. Non vedo l’ora di portarvi in giro attraverso le mie storie.

You may be interested also in

All Points of Interest of Trieste