loader
19 aprile 2019

Festa degli Asparagi di Tavagnacco

19 aprile 2019
Lorenza Cesaratto

Festa degli Asparagi di Tavagnacco

Lo sapete che tra le varie eccellenze della nostra regione c’è l’Asparago Bianco del Friuli Venezia Giulia? È certamente una tradizione secolare, ma le prime testimonianze certe risalgono all’Impero Austro Ungarico: si narra infatti che l’imperatrice Maria Teresa d’Austria ne fosse ghiotta e che per questo ne abbia favorito il commercio fino alle porte di Vienna (sarà per questo che in Friuli Venezia Giulia si incontrano sempre austriaci che fanno incetta di questa bontà?).

L’Asparago in FVG è il prodotto principe della primavera e a cavallo tra fine aprile e la prima metà di maggio diventa la star di moltissimi menu e di ben tre feste a Tavagnacco, Fossalon di Grado e Gorgo di Latisana, le zone che maggiormente si contraddistinguono per la loro produzione.  
 
Iniziamo della Festa degli Asparagi più antica, quella di Tavagnacco, che ha visto la luce nel lontano 1935. Nel campo sportivo, ogni anno “fioriscono” i bianchi tendoni in cui gustare ottimi asparagi, declinati in ogni foggia, accompagnati a selezionati vini, tutti vanto della nostra regione.


Ogni festa ha i suoi piatti forti: io a Tavagnacco consiglio il Prosciutto di San Daniele, con crostini e Crema di asparago, la Zuppa di asparagi e un buon Frico sempre agli asparagi. Non lasciatevi sfuggire poi gli Asparagi alla Polacca, fatti con le uova passate al setaccio e condite con una parmigianata. BUONISSIMI!
 
Buon appetito, vi aspetto anche a Fossalon e a Gorgo …
 
 

Where to stay


Lorenza Cesaratto

Sono nata a Trieste ormai un po’ di anni fa. Non ancora troppi, direi giusti. 
Amo la natura, il mare, la montagna, viaggiare, il cinema, l’arte, i teatri e raccontare... 
Allora raccontiamo, per immagini e parole, questa nostra bellissima regione, perché stare qui è già essere un po’ in vacanza.

You may be interested also in

All Points of Interest of Tavagnacco