loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Itinerari Grande Guerra

Filtro
Filtro
Siti di interesse
Chiusaforte

Batteria di Costa Curnic

Siti di interesse
Tarvisio

Batteria di Sella Predil

Siti di interesse
Tarvisio

Forte Gola Aibl

Siti di interesse
Malborghetto Valbruna

Forte Hensel

Siti di interesse
Chiusaforte

Fortezza di Chiusaforte

Siti di interesse
Paularo

Itinerario del Monte Zermula

Siti di interesse
Forni Avoltri

Itinerario del Passo Volaia

Siti di interesse
Malborghetto Valbruna

Itinerario del Piccolo Miezegnot e Jôf di Miezegnot

Siti di interesse
Dogna

Itinerario della Val Dogna - Linea dei Plans

Siti di interesse
Paluzza

Itinerario di Creta di Collinetta

Siti di interesse
Dogna

Itinerario Jôf di Miezegnot

Siti di interesse
Dogna

Itinerario Jôf di Somdogna

Siti di interesse
Paluzza

Museo "La Zona Carnia nella Grande Guerra 1915-1918"

Siti di interesse
Paluzza

Museo all'aperto del Freikofel

Siti di interesse
Drenchia

Museo all'aperto del Kolovrat "La terza linea di difesa italiana"

Siti di interesse
Paluzza

Museo all'aperto del Pal Piccolo

Siti di interesse
Paluzza

Ossario di Timau

Siti di interesse
Malborghetto Valbruna

Parco Tematico della Grande Guerra Abschnitt-Saisera

Siti di interesse
Drenchia

WOP 05 Tolmin - Kambreško

Siti di interesse
Drenchia

WOP K-C1 Kobarid(Caporetto) - Kolovrat - Solarie

Siti di interesse
Drenchia, Grimacco, Stregna

WOP K-C2 Kolovrat - Solarie - Tribil superiore/Gorenji Tarbij

Siti di interesse
Prepotto, San Leonardo, Stregna

WOP K-C3 Tribil Superiore/Gorenji Tarbij - Castelmonte/Stara gora

Siti di interesse
Cividale del Friuli, Prepotto, San Pietro al Natisone

WOP K-C4 Castelmonte/Stara gora - Cividale del Friuli/Čedad - San Pietro al Natisone/Špiètar

Siti di interesse
San Pietro al Natisone, Savogna

WOP K-C5 San Pietro al Natisone/Špiètar - Matajur

Siti di interesse
Savogna

WOP K-C6 Matajur - Kobarid (Caporetto)