loader
11 settembre 2020
Antonella Astori

Sole e nuvole

“Joi ce bielo ca è Culino/je poiado intun biel plan/di uno bando al trai sarioli e di che atro al è nulaat” (Joi che bella che è Collina/è poggiata su un bel piano/da una parte splende il sole e dall’altra è nuvoloso).
Così è stato quando abbiamo raggiunto la cascata del Rio Landri percorrendo il “Troi di Corvats”, sentiero naturalistico che da Collina porta al Rifugio Tolazzi.
Risalendo il greto del rio avevamo sopra di noi il cielo turchese e negli occhi l’abbaglio della luce riflessa dagli enormi massi di calcare bianco.
Nella forra della cascata, le goccioline infinitesime che si creavano all’infrangersi dell’acqua contro i massi, ci inumidivano la faccia mentre le guardavamo brillare sotto i raggi del sole.
Un rumore sordo e lontano raggiunse le mie orecchie, sembrava un tuono ovattato. “Irene hai sentito? Era un tuono?” ma Irene non lo poteva sentire, troppo vicina alla cascata, lei aveva il fragore dell’acqua nelle orecchie. Girai lo sguardo verso valle: laggiù in fondo, sopra il monte Pleros, c’era un grande cumulonembo mentre sopra di noi splendeva il sole.
Altri tuoni. Il sole cominciava a farsi pallido, il cielo diventava sempre più grigio. Irene avrebbe voluto rimanere ancora un po’, questo è il suo posto preferito. Però ecco un altro tuono, no Irene, non è il caso di restare. In caso di temporale, una cascata non è affatto un posto sicuro, tutt’altro. Via! Giù veloci, scendendo a balzi tra i grossi massi mentre in lontananza continuava a tuonare. E poi di corsa lungo la stradina nel bosco che arriva al Rifugio Tolazzi.
Alla fine il temporale lassù non è arrivato e quindi perché non restare sul terrazzo del Rifugio per un aperitivo? E perché non restare anche per cena? È stata un’ottima scelta. E poi giù verso Collina a piedi, nel buio di una notte quasi serena.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Antonella Astori

Vivo a Padova dal 2001 ma sono cresciuta tra Tolmezzo e Collina di Forni. Salgo le montagne da sempre, con gli scarponi, con gli sci, con le ciaspe o in mountain-bike. Sono laureata in Geologia e dal 2012 faccio la guida naturalistico-ambientale presso l’Orto Botanico di Padova.
 

You may be interested also in

All Points of Interest of Forni Avoltri