loader
28 luglio 2021
Romano Paludgnach

Mota Safon Casone Pasolini, il mare, il cielo, gli occhi color Blu…

La Natura, la storia, la laguna di color verde… Tutto questo apparentemente nascosto, ma raggiungibile con due Taxi Boat, con alla guida Mirko e Giuliano, semplicemente da Grado. Emozione colorata, emozione pura, partenza ore 10.00.
Usciamo dal porto per portarci, passando sotto il ponte girevole, lasciando alle spalle Grado, città storica dalle case colorate, che negli anni non ha mai perso il suo fascino unico. Qui si estende quella che gli antichi romani chiamavano “LACUNA” -IL VUOTO- e che noi chiamiamo Laguna. Un’ampia zona dove l’acqua salata si mischia alle acque dolci dei fiumi.
La Laguna di Grado presenta fondali bassi e sabbiosi procediamo lentamente lungo il canale con vari incroci e segnaletica precisa per indicarci la direzione. Un Viaggio di spostamento piacevolissimo e dopo 50’ arriviamo al Casone di Pasolini, il Mota Safon, un isolotto vicino a Porto Buso nel comprensorio “fondào de’ silisa” o laguna della rondine.
Qui Pier Paolo Pasolini, innamorato di questi luoghi, girò gli esterni di “Medea” con la celebre Maria Callas. Il casone è una costruzione tipica locale che risulta semplice e funzionale, ed è realizzato con pochi materiali che venivano trovati sul posto: legno, canne palustri e paglia.
Ottima l’accoglienza da parte dei volontari Graisani de Palù, che qui detengono la sede, con all’interno un museo con tutta l’attrezzatura. Qui viene pescato il pesce buono, che troviamo sulla tavola imbandita, ed il suo profumo prima ed il gusto poi ci inonda accompagnato dai buoni vini freschi bianchi della zona DOC Friuli Aquileia. Luglio il periodo ideale per ammirare i “Fuori de Tapo”, ossia i “cespugli viola del Limonio”, pianta che fiorisce sui Tapi, ovvero gli isolotti nel dialetto locale.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Romano Paludgnach

Friulano, nato a Udine con la passione per lo sport dalla A alla Z, prediligo il movimento, dal walking al running, come anche il trekking, la Mtb, il tennis e lo sci e quindi adoro la filosofia del MultiSport; lo sport all’aria aperta per scoprire il nostro territorio in tutti i sensi, sia dal punto di vista paesaggistico, storico, culturale, artistico, enogastronomico che turistico. Amo viaggiare, fotografare, girare video e interagire con le persone. Amo lo slow trekking, e l’osservare e il curare i dettagli. 
Mi occupo di comunicazione, marketing e web content e sono editor specialist. 

 

You may be interested also in

All Points of Interest of Grado