loader
17 maggio 2021

Le pittrici triestine: artiste in mostra al Museo Revoltella

17 maggio 2021
Laura Monaro

Le pittrici triestine: artiste in mostra al Museo Revoltella

I musei civici hanno riaperto al pubblico con ingresso gratuito fino al 30 giugno 2021, e pertanto colgo l'occasione per visitare la mostra temporanea dell'arte al femminile inserita nella sezione dell'arte triestina del Secondo Novecento ospitata presso la Sala Carlo Scarpa del Museo Revoltella.



Protagoniste, sono le pittrici legate dal loro vissuto alla città di Trieste: Leonor Fini, Felicita Frai, Linuccia Saba, Miela Reina, Pedra Zandegiacomo, Mirella Schott Sbisà, Lilian Caraian, Franca Luccardi,  Alice Psacaropulo e Maria Lupieri. I loro dipinti, appartengono ai decenni compresi tra gli anni Trenta e gli anni Settanta del secondo Novecento e spaziano in correnti stilistiche eterogenee, rispecchiando percorsi artistici diversi. 



Dopo aver visitato la mostra “Artisti triestini del Secondo Novecento” giungo alla sezione delle pittrici, il pannello informativo mi documenta su quali siano stati i tratti salienti, la formazione, le influenze che hanno caratterizzato la produzione delle artiste e quindi inizio a contemplare le immagini con curiosità. Esse mi parlano nel silenzio, un dipinto attira la mia attenzione e mi “punge”, sorprende il mio sguardo attivo, plana in una zona indefinita di me stessa, i particolari risalgono alla mia coscienza, ciò che mi colpisce è la posa, l'enfasi dei colori, la loro intensità: è l'Autoritratto di Leonor Fini del 1968. Il quadro sembra animato, possiede un'immobilità viva, ratifica ciò che ritrae, l'essenza dell'artista, la sua reviviscenza.



La pittrice, di origini argentine, aveva una personalità piuttosto inquieta ed estrosa, dovuta forse ad un'infanzia alquanto tormentata, tuttavia, esprimeva un grande amore per la vita e l'esigenza di sentirsi libera.
Sartre sosteneva "perché possiamo immaginare, siamo ontologicamente liberi"

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Laura Monaro

Appassionata di viaggi e di escursioni in montagna, Accompagnatrice turistica, membro della Regia Società Geografica di Londra, ho vissuto negli Stati Uniti e in Trentino Alto Adige, sono promotrice della filosofia del viaggiare lento e sostenibile, alla riscoperta e valorizzazione della mia regione.

You may be interested also in

All Points of Interest of Trieste