loader
1 giugno 2021

Le Pievi carniche: il cammino tra storia, natura e spiritualità

1 giugno 2021
Laura Monaro

Le Pievi carniche: il cammino tra storia, natura e spiritualità

I testi della tradizione giudaico-cristiana sono ricchi di cammini e di pellegrinaggi compiuti dalle genti e dai singoli pellegrini.
Il Cammino delle Pievi, ispirato al Cammino di Santiago de Compostela, è un percorso strutturato in venti tappe, praticabile a piedi o in bicicletta, che collega le Pievi storiche, luoghi di spiritualità e di pace. Si attraversano paesi di montagna, vallate e alture tra le Prealpi e le Alpi Carniche. L’itinerario è contrassegnato da un segnavia giallo, dalla presenza di cartellini con logo e dai segnavia del CAI.
Avendo solo un paio d'ore a disposizione ho scelto di intraprendere una sezione del cammino, la seconda tappa “da Illegio a Santa Maria Oltrebut – Caneva/Casanova di Tolmezzo”. Mi avvio dal borgo di Illegio attraverso il tracciato in gran parte su strada asfaltata. Camminando tutto ciò che normalmente non entra sotto lo sguardo della mia attenzione diventa realmente presente e vero. La strada da percorrere è ricca anche di luoghi simbolici: l'abbandonarsi allo scorrere del tempo contemplando il fiume, il cielo infinito e immateriale, l’aria fresca e pura, il sole che è luce, calore, benessere profondo. Mi soffermo sul ponte del fiume But per ammirare l'orizzonte e quindi raggiungo il punto di arrivo della mia meta prefissata: la Pieve di Santa Maria Oltre But di Tolmezzo. La chiesa torreggia su un rilievo, la rupe di Claps, situata in posizione panoramica verso la Valle del But. Mi rilasso nel silenzio, circondata dalla natura ed osservo il tetto a capanna della pieve. L'architettura attuale è il risultato di diverse ricostruzioni realizzate nel corso dei secoli fino al XIX.
I cammini sono anche una metafora di vita, possono rafforzare e rigenerare se stessi dal punto di vista fisico e psicologico.
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Laura Monaro

Appassionata di viaggi e di escursioni in montagna, Accompagnatrice turistica, membro della Regia Società Geografica di Londra, ho vissuto negli Stati Uniti e in Trentino Alto Adige, sono promotrice della filosofia del viaggiare lento e sostenibile, alla riscoperta e valorizzazione della mia regione.

You may be interested also in

All Points of Interest of Tolmezzo