La sensazione di volare: ciclovia Alpe Adria con i pattini
Sicuramente hai sentito parlare della ciclabile che collega Tarvisio a Grado, la Ciclovia Alpe Adria. Un percorso immerso nella natura che si snoda tra le montagne Carniche, vecchi tratti ferroviari e gallerie opportunamente riconvertite per il passaggio ciclo-pedonale.
Quest’oggi voglio raccontarti della Ciclovia Alpe Adria vista in una nuova veste ossia come percorso turistico per i pattini. Un’esperienza unica data dalla bellezza dei luoghi e dall’unicità del percorso che da Resiutta va fino a Pontebba. Un susseguirsi di emozioni in un posto bellissimo dove è un piacere pattinare e rilassarsi.
Percorrere la Ciclovia Alpe Adria con i pattini non è difficile ed è sufficiente aver un minimo di allenamento e conoscenza della tecnica di pattinaggio per poterla affrontare. Il percorso è ottimamente segnalato e totalmente isolato dal traffico veicolare rendendolo sicuro e quindi adatto anche ai meno esperti.
A rendere spettacolare questo percorso è sicuramente il panorama immerso nei bellissimi posti delle vette friulane. Suggestivo e al contempo scenografico è il passaggio sopra un vecchio cavalcavia ferroviario opportunamente riconvertito e ottimizzato per il passaggio ciclo-pedonale.
Se anche tu vuoi affrontare la ciclovia in questo metodo alternativo il consiglio è quello di scegliere le mezze stagioni, tra i primi di aprile e fine settembre.
Oltre ad un caschetto quello che ti serve per vivere quest’avventura è un buon paio di e la voglia di partire. Ti assicuro non te ne pentirai. Tornerai a casa arricchito. Di emozioni, gioia e ricordi.
Un ultimo consiglio che mi sento di darti è quella di fermarti alla vecchia stazione di Chiusaforte ora ristrutturata e riconvertita in punto di sosta e ristoro. Immancabile un assaggio ai tipici cjarsons e frico per vivere un’esperienza 100% friulana.