loader
8 novembre 2021
Federica Canton

Camminata al Col Cornier da Piancavallo

Se cerchi un’escursione che ti permetta di ammirare, nelle giornate più terse, anche la Cima del Monte Civetta allora non puoi perderti l’ascesa, facile, al Col Cornier di Piancavallo.
Lasciata l’auto al piazzale del Palaghiaccio si inizia questa splendida camminata che in poco tempo conduce al Rifugio Arneri. La camminata non presenta difficoltà tecniche ma richiede comunque un buon allenamento per affrontare, nella parte iniziale, qualche tratto dove le pendenze si fanno sentire. Per chi volesse evitare questa parte del percorso lunga circa 2 km è possibile raggiungere la Baita anche utilizzando gli impianti di risalita. Giunti al primo punto di sosta si ha una vista davvero magnifica sulla vallata sottostante e, puntando lo sguardo in alto, verso la punta del monte Tremol. Da qui infatti partono numerosi itinerari uno tra i quali consente di raggiungere la vetta più alta del complesso del Cavallo.
Per raggiungere il Col Cornier, meta di questa escursione, ci aspetta ancora un po' di salita (quasi 200 MT di dislivello) che si sviluppa, lungo il segnavia CAI 992, su altri 2km di sentiero che non risulta essere mai tecnicamente e fisicamente impegnativo. Lungo tutta la camminata, che per buona parte si svolge quasi “in cresta” lo sguardo viene rapito dalla bellezza della natura circostante. Dal lago di Santa Croce al bosco del Cansiglio, dalle vette del complesso del Tremol alla pianura pordenonese.
Giunti i
n cima poi, a quota 1767 MT di altitudine è possibile ammirare, nelle giornate più limpide, persino la vetta del Monte Civetta.
L’escursione può proseguire, ad anello, seguendo sempre il segnavia CAI 992 lungo il Sentiero delle Carbonaie che poco più di altri 5 km conduce nuovamente al centro di Piancavallo. Per chi non volesse affrontare un’escursione così lunga è possibile far rientro al punto di partenza seguendo lo stesso tracciato fatto all’andata.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Piancavallo.