Alle volte per andare “In Cima alle Nuvole” non serve prendere un aereo o scalare qualche 8000 m. Se vuoi salire in cima alle nuvole, quello che devi fare è un’escursione fino alla Cima del Pradut, in quel di Claut. Accessibile da più sentieri fino a prima del Vaia, oggi raggiungere il Pradut, a piedi, con gli sci o in bici, è possibile solo dal sentiero principale. Un totale di 8 km per 800 metri di dislivello che portano in vetta al Monte Pradut, in cima alle nuvole, dal quale è possibile ammirare a 360° le Dolomiti Friulane.
La cima del Monte Pradut è posta a 1430 metri, sulla dorsale del Monte Resettum e consente, grazie alla sua posizione, di ammirare e dominare tutta l’alta Val Cellina.
Percorso in inverno, con l’uso delle ciaspole o degli sci da alpinismo, il sentiero regala enormi soddisfazioni ed emozioni. All’arrivo in cima tutte le fatiche di questo percorso, impegnativo per lunghezza e dislivello, saranno ripagate dal panorama. Da lassù si può solo restare a bocca aperta davanti alla magia che la natura è in grado di offrire.
Imboccare l’inizio del sentiero non è difficile. Dal paesino di Claut, una volta superato il centro città, si prosegue fino a raggiugere la frazione di Lesis e, una volta superato il ponte sul Cellina, ci si trova in località Pian del Muscol dove ha inizio la camminata.
Un percorso poco conosciuto e forse snobbato dai più ma non per questo meno ricco di emozioni da offrire e possibilità di camminata. Da ricordare infatti che la Cima Pradut è una delle tappe dell’Anello di forcella clautana oltre che punto di partenza per arrivare alla ben più alta cima del Monte Resettum posto a 2062 metri.