Se volete un’esperienza unica e scoprire Grado con una prospettiva diversa la crociera in laguna fa al caso vostro. Perfetta per le famiglie ma anche romantica per una coppia.
La partenza avviene dal molo Torpedinieri sul battello Santa Maria al tramonto, navigazione tranquilla con un capitano e una guida che raccontano cosa si vede lungo il tragitto e la storia della laguna; si passa vicinissimo alle valli da pesca, le barene e i casoni, tipiche abitazioni con il tetto di canne dove una volta vivevano i pescatori.
Mentre il sole cala sulla laguna l’equipaggio serve un aperitivo a base di prodotti locali accompagnati da vini la cui storia viene raccontata direttamente dal produttore della zona che fa parte della strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia. Perfetto nelle giornate più calde perché il tutto avviene al piano superiore del battello con la brezza che ci rinfresca.
Tra una chiacchierata e l’altra si arriva ad Aquileia per un giro immersi nella cultura. Dopo un breve tratto a piedi si attraversa la splendida piazza con la Basilica e si giunge alla Domus di Tito Macro. Una delle più vaste dimore di epoca romana del nord Italia che vi accoglierà con i suoi splendidi mosaici; camminare sopra questa incredibile costruzione è un’esperienza unica e impagabile.
Il rientro avviene attorno alle 22:00 e vi farà scoprire una laguna immersa nel silenzio e circondata da centinaia di stelle.
Un’esperienza unica per accontentare tutti, storia e cibo si mescolano perfettamente in questa piccola crociera.
Mi chiamo Cristina Orsini, 43 anni, vivo a Grado con il mio compagno e i nostri 3 figli. Ho scoperto da poco la bicicletta ma soprattutto il piacere di pedalare con i miei ragazzi e scoprire il territorio che tanto amo con i loro occhi.