loader
28 luglio 2019

Pedalando lungo la Riserva Naturale regionale Valle Cavanata - Grado

28 luglio 2019
Cristina Orsini

Pedalando lungo la Riserva Naturale regionale Valle Cavanata - Grado

A Grado esiste un posto speciale dove spesso vado a pedalare con i miei tre figli, la Riserva Naturale regionale della Valle Cavanata. La nostra gita inizia sempre dal centro visite che si trova in via Grado a Fossalon.

Superato un piccolo ponte in legno, giriamo a destra e costeggiamo la Valle immersi nel silenzio e circondati dalla natura; si possono osservare i cigni, l’oca selvatica, i rapaci e soprattutto ammiriamo lo spettacolo dei fenicotteri rosa. Si pedala su strada semplice e poco trafficata per 3 km e si raggiunge l’argine con una vista stupenda su tutto il Golfo di Trieste.

Continuando a pedalare tra il silenzio e il profumo del mare raggiungiamo Punta Sdobba, piccolo agglomerato di case di pescatori e ci fermiamo a raccogliere le more. Tornando indietro percorriamo la strada sterrata che costeggia l’argine e svoltiamo alla seconda stradina al termine della quale ci riposiamo ammirando gli asinelli.

Poco più avanti, in estate, non possiamo non passare all’azienda agricola per mangiare un buonissimo gelato con sfida al calcetto. Possiamo decidere di fare questo giro ogni giorno ed è sempre una sorpresa, i colori che ci circondano e l’ambiente incontaminato ci rendono sempre più consapevoli della fortuna che abbiamo a vivere in un paese meraviglioso come Grado.     
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Cristina Orsini

Mi chiamo Cristina Orsini, 43 anni, vivo a Grado con il mio compagno e i nostri 3 figli. Ho scoperto da poco la bicicletta ma soprattutto il piacere di pedalare con i miei ragazzi e scoprire il territorio che tanto amo con i loro occhi.