loader
16 dicembre 2019

Un Natale sull’isola di Grado

16 dicembre 2019
Cristina Orsini

Un Natale sull’isola di Grado

Anche d’inverno l’isola di Grado rimane splendida con le sue calli strette, il silenzio rotto solo dal rumore del mare e lunghe passeggiate in spiaggia. In questo periodo però si aggiunge un’aria di allegria che rende questo periodo natalizio sempre speciale.

L’Isola si anima di festa e noi abbiamo deciso di goderci un fine settimana all’insegna del nostro paese che tanto amiamo. Presa la bicicletta siamo arrivati in centro dove abbiamo iniziato il nostro giro per i presepi.
Ce ne sono tantissimi, fatti tutti con amore e una fervida immaginazione, basta perdersi tra le calli e le vie del centro per ammirarli. Molti altri poi sono raggruppati presso il Cinema Cristallo in viale Dante Alighieri. Molto tradizionale è il giro dei presepi fatto con l’accompagnamento degli zampognari.

Sempre in bicicletta abbiamo raggiunto il municipio in piazza Biagio Marin dove abbiamo ammirato gli alberi di Natale fatti dai bambini delle scuole del paese e dalle associazioni. Non poteva mancare lo zucchero filato preso alle giostre e un giro sugli autoscontri per i fratelli più grandi.

Un giro in diga con lancio finale dei sassi in mare e senza accorgersi è arrivata la sera con la magia delle stelle illuminate lungo il viale con vista sull’albero in porto. Dopo esserci scaldati con una tazza di cioccolata calda (per non sbagliare ci abbiamo aggiunto la panna), abbiamo ammirato il presepe sull’acqua.

Per finire la nostra splendida giornata abbiamo avuto la fortuna di poter vedere lo spettacolo del fuoco presentato dalla compagnia Lux Arcana. Riscaldati dal fuoco e convinti che il Natale oramai è arrivato siamo tornati a casa.


Per tutti quelli che vogliono venire a trovarci l’isola è sempre un luogo magico e sempre più a dimensione famiglia. Buon Natale.

Credit foto copertina: Archivio Comune di Grado-Sez. Turismo
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Cristina Orsini

Mi chiamo Cristina Orsini, 43 anni, vivo a Grado con il mio compagno e i nostri 3 figli. Ho scoperto da poco la bicicletta ma soprattutto il piacere di pedalare con i miei ragazzi e scoprire il territorio che tanto amo con i loro occhi.
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Grado.