loader
15 dicembre 2020

Anello Rifugio Zacchi - Alpi Giulie - Tarvisio

15 dicembre 2020
Romano Paludgnach

Anello Rifugio Zacchi - Alpi Giulie - Tarvisio

Mi ricordo bene quando, nello zaino porta bimbi per trekking, mio figlio sorrideva felice e curioso; era piccolo ma si entusiasmava per la bellezza del territorio che stavamo attraversando, dove i colori intensi mutavano ad ogni passo lento ed ancor più entusiasta quando abbiamo raggiunto il Rifugio Zacchi.
Ci siamo tornati anche quest’anno, per noi è sempre un piacere immergersi in questa realtà tra le Alpi Giulie, con le sue cime imponenti, le adoriamo esattamente come hanno affascinato il famoso alpinista Julius Kugy che per primo le ha affrontate… Qui ci troviamo nel Tarvisiano ai tre confini, punto d’incontro con la Slovenia e l’Austria nel Nord Est dell’Italia.
Partiti già con il giusto entusiasmo dai Laghi di Fusine, la foresta millenaria di Tarvisio ci avvolge con il suo silenzio, lungo il primo tratto quasi in piano, seguiamo la segnaletica, molto chiara e precisa, ed al primo bivio, che indica le due possibilità: dx seguendo la strada larga, oppure a sx il sentiero. Noi prendiamo il sentiero CAI 512 a sx, e, dopo un altro tratto in piano fino ad intravedere il torrente, la segnaletica ci indica la direzione a dx, dove troviamo gli scalini, si inizia a salire rapidamente lungo la mulattiera. Il sentiero si restringe ed a tratti risulta più impegnativo ma sempre piacevole. Tra le fronde degli alberi ecco le cime imponenti. Raggiunto un altro bivio, proseguiamo diritti in salita verso sx, con il sentiero che diventa più sinuoso. 
L’arrivo è spettacolare, lassù la sagoma del rifugio e poi, mano a mano che ci si avvicina, risulta incantevole in tutto il suo splendore, come ancor di più l’accoglienza calorosa e i piatti saporiti, che a 1380 m slm hanno un profumo unico.
Chiudiamo l’anello scendendo lungo la strada sterrata bianca forestale, raggiungendo i Laghi di Fusine.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Romano Paludgnach

Friulano, nato a Udine con la passione per lo sport dalla A alla Z, prediligo il movimento, dal walking al running, come anche il trekking, la Mtb, il tennis e lo sci e quindi adoro la filosofia del MultiSport; lo sport all’aria aperta per scoprire il nostro territorio in tutti i sensi, sia dal punto di vista paesaggistico, storico, culturale, artistico, enogastronomico che turistico. Amo viaggiare, fotografare, girare video e interagire con le persone. Amo lo slow trekking, e l’osservare e il curare i dettagli. 
Mi occupo di comunicazione, marketing e web content e sono editor specialist. 

 

You may be interested also in