loader
19 marzo 2020

L'anello di Precefic

19 marzo 2020
Antonella Astori

L'anello di Precefic

C'è un luogo misterioso sul versante del monte Strabut che sovrasta Tolmezzo: è un pianoro non visibile dal basso, nascosto nel bosco, lo si scopre solo quando ci si è sopra. Guardando il monte da Tolmezzo si nota la grande parete rocciosa verticale, il pianoro è proprio alla sua base, fidatevi ... o meglio, andate a vedere.
A me piace partire da piazza XX Settembre e arrivare in Precefic dalla Torre Picotta: ripida salita fino al bivio per la cima dello Strabut e poi riprendo fiato in una leggera discesa, quindi ricomincio a salire velocemente fino al "Belvedere" dove ci sono alcuni massi che sembrano appositamente disposti per far sedere i viandanti ad ammirare il panorama. Chissà forse in antichità era un punto di guardia? Mi piace pensarlo.
Dal Belvedere il sentiero si fa decisamente più ripido. Il passo è corto e cadenzato, lo sguardo basso sul sentiero e poi (e ogni volta me ne stupisco!!!), quasi improvvisamente, il passo si allunga automaticamente per adattarsi alla improvvisa minor pendenza, la schiena si raddrizza e lo sguardo punta lontano: sono arrivata. Appena ci si addentra in Precefic si percepisce la diminuzione di temperatura, è l'aria fredda che si accumula sul fondo dell'avvallamento. Sembra di entrare in un altro mondo e gli animali selvatici, percependo l'arrivo di intrusi, cominciano a lanciarsi segnali di allerta: si sentono rami secchi che si rompono, fruscio di foglie spostate. A seconda del mio stato d'animo tutto ciò mi affascina e a volte un po' mi inquieta: cerco di immaginare cosa sarebbe potuto avvenire quassù secoli e millenni addietro.
Lascio il sentiero e mi sposto in direzione della parete rocciosa seminascosta dalla boscaglia. Nel mio girovagare mi ritrovo casualmente sul sentiero, all'inizio della discesa di rientro. Scendo corricchiando e in un lampo arrivo in Pra Castello, il grande pendio erboso tra Tolmezzo e Precefic. Scendo lungo la scalinata a ridosso delle antiche mura di cinta, arrivo in via Roma e poi in piazza XX Settembre, al punto di partenza proprio quando le campane cominciano a suonare il mezzogiorno: la mattina è finita e l'anello di Precefic è chiuso.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Antonella Astori

Vivo a Padova dal 2001 ma sono cresciuta tra Tolmezzo e Collina di Forni. Salgo le montagne da sempre, con gli scarponi, con gli sci, con le ciaspe o in mountain-bike. Sono laureata in Geologia e dal 2012 faccio la guida naturalistico-ambientale presso l’Orto Botanico di Padova.
 

Cosa ti potrebbe interessare