Domenica di sole e tanta voglia di camminare! Con in mano la nostra fedele cartina “Carta Carso Triestino, Goriziano e Sloveno” si parte alla volta del carso triestino. Punto di partenza Gropada, un piccolo borgo carsico che dista 6,5km da Trieste e situato a 400 metri s.l.m.
L’anello si snoda per lo più sui piacevoli sentieri CAI numero 3 e 44: 8km attraversando i boschi Igouza, pinete secolari, grotte nascoste, doline carsiche e numerosi abissi a pochi metri dal confine sloveno. Un vero paradiso per gli speleologi! Tra le varie doline scorte, la più scenografica è sicuramente la cavità denominata “Pignaton de Gropada”.
I sentieri pianeggianti sono ben segnati e consentono di percorrere diversi itinerari; lungo il tragitto è possibile incontrare varie aree di sosta dotate di panchine e di tabelle informative trilingui che aiutano a comprendere meglio l’ecosistema. In particolare, il sentiero Ressel è stato ideato proprio con l’intento di fornire informazioni circa le caratteristiche ambientali della zona, accessibili anche alle persone non vedenti; ciò avviene tramite un sistema ad infrarossi che permette di ricevere informazioni vocali tramite un apposito ricevitore (ritirabile gratuitamente presso il Centro didattico naturalistico a Basovizza).
Bisiaca DOC, triestina per amore. Specializzata in traduzione e sottotitolaggio. Per sempre nel cuore i paesaggi del Sudafrica e la mia amata Bilbao. Ma nessun posto è come casa! Appassionata di sport, camminate in montagna e pedalate in mountain bike. Momento preferito? Il meritato “panino con vista” in vetta.