Elementi per una domenica perfetta? Splendida giornata di sole, scarpe da trekking ai piedi, panini nello zaino, altopiano carsico triestino e una leggera bora che ti accompagna durante il sentiero. Cosa volere di più?
Le ottime prospettive per affrontare il Sentiero della salamandra ci sono tutte: 10 km immersi nella natura, tra rocce e boschi del nostro splendido Carso. Tre ore effettive di camminata: partendo da San Lorenzo (Ts), il sentiero si sviluppa sul crinale a fianco al monte Stena, dove è possibile ammirare la bellezza selvaggia della Val Rosandra. In seguito, si prosegue per il paesino di Draga Sant’Elia, la pista ciclopedonale Cottur e ci si inoltra nel bosco umido adatto alla riproduzione della salamandra (che ahimè si incontra raramente). Una volta immersi nel bosco Bazzoni e dopo aver fatto una sosta nella zona della Grotta Nera, si torna con calma al punto di partenza accompagnati dalla vista mozzafiato del golfo triestino.
La pendenza è leggera, con un’altitudine massima di circa 450m sopra il livello del mare. Adatto a tutti!
Bisiaca DOC, triestina per amore. Specializzata in traduzione e sottotitolaggio. Per sempre nel cuore i paesaggi del Sudafrica e la mia amata Bilbao. Ma nessun posto è come casa! Appassionata di sport, camminate in montagna e pedalate in mountain bike. Momento preferito? Il meritato “panino con vista” in vetta.