loader
14 agosto 2019

Summer in Piancavallo con i "Curiosi FVG" dell'IRSE

14 agosto 2019
Michele Castro

Summer in Piancavallo con i "Curiosi FVG" dell'IRSE

Piancavallo è una conca naturale a circa 1200 metri di altitudine ed è raggiungibile in circa mezz'ora di auto da Pordenone. Meta ambita per gli sport invernali, ha tanto da offrire anche in estate come attività all'aria aperta.
Ho avuto il piacere di accompagnare a Piancavallo i 17 ragazzi, provenienti da nove paesi europei, che hanno partecipato al progetto CuriosiFVG2019 Hands&Brain&Heart. 
Ogni anno, l’IRSE (Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia) con il progetto Curiosi del Territorio porta nella nostra regione giovani ambasciatori europei alla ricerca di idee e strategie per far conoscere e valorizzare le peculiarità del Friuli Venezia Giulia in Europa.

Insieme abbiamo fatto la passeggiata delle Malghe, un itinerario di circa 2 ore che ci ha messo in contatto con le bellezze naturali di questo ambiente. Camminando in compagnia di una guida naturalistica, è possibile imparare tante curiosità sulla storia e natura del luogo.

Noi abbiamo scoperto stelle alpine, fossili, tracce di animali selvatici, fiori e orchidee selvatiche come la Nigritella che profuma di cioccolato alla vaniglia.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Michele Castro

Mi chiamo Michele, ho 40 anni e vivo in FVG da quando ho 19 anni. Lavorando a turni, ho la possibilità di coltivare i miei hobby preferiti: le camminate e la mountain bike.  Vi racconterò possibili esperienze in natura che la nostra regione, protetta dalle Alpi e baciata dal mare, ci offre.

Cosa ti potrebbe interessare