loader
28 maggio 2021
Michele Castro

Risonanze in Val Saisera

Nacquero nell'impero asburgico circa duecento anni fa, in questa valle che li ha protetti fino ad oggi.
Sono gli abeti di risonanza della Val Saisera. Ci troviamo in provincia di Udine nel comune di Malborghetto-Valbruna.
Da queste parti, dove il Montasio domina le Alpi Giulie, veniva spesso a camminare il grande alpinista e poeta J. Kugy. Cercò invano per molti anni il suo tesoro: la leggendaria "Scabiosa Trenta", un fiore molto raro o forse addirittura mai esistito.
Chissà quante volte il grande alpinista passò davanti agli allora giovani abeti di risonanza accarezzando la loro corteccia, regalando un po' di calore a quei tronchi induriti dal gelo siberiano di questa valle. Kugy non poteva immaginare che proprio lì, vicino ad uno dei ghiacciai più bassi di tutto l'arco alpino, si trovasse il vero tesoro delle sue amate Giulie. Abeti che resistettero alle distruzioni della Prima Guerra Mondiale e che recentemente hanno superato indenni anche il passaggio della pericolosa tempesta Vaia.
Alberi speciali, che grazie alle loro caratteristiche di elasticità risultano perfetti per costruire i migliori strumenti musicali a corda del mondo.
Risonanze Festival è l'evento che celebra questo tesoro naturale.
Dal 17 al 20 giugno con tipiche atmosfere di viennesi e degustazioni di prodotti tipici locali che si ricollegano alla tradizione austriaca.
Potremo assaggiare i piatti preferiti dall'imperatore Francesco Giuseppe e dalla principessa Sissi. Eventi come concerti e passeggiate guidate lungo il sentiero Forest Sound Track alla scoperta della storia della foresta che suona.
Lo disse anche Kugy: "durante un'indimenticabile sosta in vetta al Montasio, ho sentito risuonare dei cori angelici così sacri e sublimi, che nessuna musica terrena potrebbe eguagliarli".
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Michele Castro

Mi chiamo Michele, ho 40 anni e vivo in FVG da quando ho 19 anni. Lavorando a turni, ho la possibilità di coltivare i miei hobby preferiti: le camminate e la mountain bike.  Vi racconterò possibili esperienze in natura che la nostra regione, protetta dalle Alpi e baciata dal mare, ci offre.

You may be interested also in

All Points of Interest of Malborghetto Valbruna