loader
7 marzo 2020

Sentieri da scoprire. Da Cercivento sulla via Iulia Augusta fino all’osservatorio meteorologico del Monte Tenchia

7 marzo 2020
Rosa Prisciandaro

Sentieri da scoprire. Da Cercivento sulla via Iulia Augusta fino all’osservatorio meteorologico del Monte Tenchia

Sveglia presto stamattina!  Il bello del Friuli Venezia Giulia è che basta alzarsi presto e puoi raggiungere in giornata anche cime di quasi 2000 metri godendoti poi il panorama delle creste innevate di Alpi Giulie e Carniche.

Oggi, insieme agli amici Clelia e Alessandro, abbiamo scelto il Monte Tenchia, sopra il paese di Cercivento perché ci intrigava percorrere un sentiero lastricato costruito addirittura in epoca romana. Il sentiero n. 154 del CAI infatti coincide per un tratto con la via Iulia Augusta, che collegava Aquileia con l’attuale Austria e che nel Medioevo era utilizzata dai pellegrini che si recavano a Roma.

Partendo da Cercivento di Sopra (630 m.) di fronte alla Croce in pietra “Crist di Tof” si imbocca il sentiero che arriva in tre quarti d’ora di salita abbastanza ripida alla chiesetta di Maria Santissima, dove si può fare la prima sosta. Poi su attraverso i boschi di abeti e faggi per il pezzo più impegnativo, per arrivare dopo circa un’ora e mezza al Pian delle Streghe (1521 m).

Da qui si prosegue per un pezzetto lungo la strada ammirando le splendide baite che la costeggiano e infine con un ultimo sforzo lungo i pratoni si giunge finalmente all’osservatorio meteorologico del Monte Tenchia (1900 m).
Da qui la vista spazia sulle più belle cime delle Alpi Carniche, dal Monte Sernio con la vicina Creta Grauzaria fino al Monte Zoncolan. Una bella fatica ma lo splendido panorama la valeva tutta!

Al ritorno ci siamo fermati ad ammirare le case storiche di Cercivento, costruite tra il XVI e il XVII secolo e gli splendidi affreschi e mosaici a sfondo religioso che decorano case private ed edifici pubblici, rendendo questa località una vera e propria Bibbia a cielo aperto.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Rosa Prisciandaro

Sommelier, cuoca dilettante, curiosa, instancabile viaggiatrice, amante della natura.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Cercivento.