loader
11 ottobre 2019

Selfie con l'imperatore

11 ottobre 2019
Ariella Colavizza

Selfie con l'imperatore

Leggendo imperatore, a chi hai pensato?
In questo caso ti parlo di Napoleone. Figura di spicco di una storia che ha lasciato tante impronte nella mia regione.
Davvero in FVG tanta storia si è fatta. Essendo terra di confine diverse volte qui si sono date battaglia grandi potenze.

E per fortuna che abbiamo delle modernissime macchine del tempo per poter sbirciare e vedere dal vivo cosa è successo.

Sai come si chiamano queste meravigliose macchine del tempo? Rievocazioni.
Sono dei LIVE a cui ognuno può prendere parte. In tema Napoleone ce ne sono due in particolare.

Una è "Palma alle armi - 1809 L'Assedio": si svolge a Palmanova, la famosa città patrimonio Unesco a forma di stella. La città per l'occasione diventa un grande set, con un calendario ricco di appuntamenti il cui punto massimo è proprio la rievocazione della battaglia.
Accedendo all'accampamento degli eserciti che prendono parte alla rievocazione, si ha modo di ascoltare i racconti sulle armi, sulla vita da campo, sugli avvenimenti dell'assedio e su cosa quella battaglia ha significato a livello politico e geografico.  Con un po' di fortuna si incontra Napoleone e puoi fare un selfie con un grande imperatore.


L'altra occasione di viaggiare nel tempo è a Porcia, nella cornice di Villa Correr Dolfin e attraverso il centro storico. Viene rievocata la battaglia dei “Camolli o di Sacile” del 1809.  L'occasione è ottima anche per visitare il campanile del Duomo che solitamente è chiuso.

Ha un sapore diverso la storia quando ci puoi camminare realmente dentro. Quando senti l'odore della polvere da sparo o senti il rumore della marcia di un gruppo di soldati, quando attraversi l'accampamento e sbirci dentro alle tende ben allineate. Diventi parte della storia.
E magari ti trovi a far colazione seduto al bar circondato da militari francesi e austriaci che finalmente, dopo secoli, non si danno più battaglia.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Ariella Colavizza

Curiosa, amante della natura e del magico legame che la collega all'uomo. La mia passione? Rendere le camminate un'esperienza di benessere anche interiore. Tutto in modalità slow. La velocità giusta è quella che ti permette di continuare a fare esperienza.
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Palmanova.