loader
23 febbraio 2021

Il gusto del tempo

23 febbraio 2021
Ariella Colavizza

Il gusto del tempo

Quando cammini letteralmente inciampi in un tempo diverso.
Ed è bello quando è un tempo di scoperta di luoghi praticamente sconosciuti anche a chi in Friuli Venezia Giulia risiede.
Guardano la cartina vedi Gorizia, andando più in profondità vedi Cormons e infine noti Brazzano. È entrare in profondità in un territorio per farsi scopritori. Cercare i suoi gusti.
Di qui passa una variante della terza tappa di un lungo cammino che attraversa tutta la regione: il Cammino Celeste.
Non tutto il cammino si presta a tutti i mesi dell’anno, ma qui il tempo è accogliente e ogni stagione è affascinante.
Brazzano ha una storia fatti di tanti tempi, tempi che partono dal 1291 e raccontato di una centa (centro di case fortificate) con dentro la chiesa di San Lorenzo per proseguire attraverso confini la cui storia ha un gusto amaro: quello della Prima Guerra Mondiale.
Qui a Brazzano nel maggio del 1914 ci fu il primo sparo di quel tragico conflitto. Non è l’unico tempo tinto di aspro: dopo la sconfitta di Caporetto qui l’esercito Austro-Ungarico costruì un campo di concentramento.
Camminare qui, lentamente è ridare primavera a questa terra, donandole il gusto del tempo lieto e accogliente.
E se la primavera rinnova la bellezza del territorio, l’autunno lo profuma di legna e cucina.
Noi vi proponiamo di incontrare quest’ultima stagione con la Locanda Orologio, custode della cucina del territorio dove il gusto si trasforma nel tempo.
Godendo dei sapori autentici del Friuli Venezia Giulia le lancette del tempo scorrono piacevolmente: il gusto attraversa tutta la sensorialità per entrare nella vostra storia.
Un consiglio in più? Arricchire il palato e le ore con un'altra experience food: ce ne parla l'Ambassador Loredana Testa qui.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Ariella Colavizza

Curiosa, amante della natura e del magico legame che la collega all'uomo. La mia passione? Rendere le camminate un'esperienza di benessere anche interiore. Tutto in modalità slow. La velocità giusta è quella che ti permette di continuare a fare esperienza.
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Cormons.