loader
19 novembre 2020
Ariella Colavizza

Il romanzo di Ronchis

Ci sono passi che si fanno nel proprio territorio che si uniscono ad altri passi, si intrecciano nel tempo in maniera suggestiva.
Un anno fa circa sono stata a Modeano grazie a un'esperienza suggestiva che si chiama PIC&TASTE.
A distanza di tempo mi ritrovo poco lontano, vicino a un'ansa del Tagliamento, per l'esattezza dove si trova l'Ancona di Santa Sabida.
Una santa a dir poco misteriosa, la cui origine ha radici antiche e io son grata a chi, di questo filo che attraversa il tempo, sa parlarcene e tenerne testimonianza (Benvenuto Castellarin è custode della storia di questo angolo del Friuli Venezia Giulia).
Si narra che qui ci sia anche il tesoro di Attila. E forse questo luogo è davvero ciò che già Attila ritenne un tesoro.
Nel silenzio dei campi si trova questa ancona e sedendosi lì vicino lo sguardo segue il corso d'acqua chiamato Spinedo per essere invitati a raggiungere il Tagliamento e a stupirsi del suo gioco di movimento nella terra.
Non è un luogo frequentato e questo lo ritengo un valore prezioso. Invita alla calma, al silenzio e all'esplorazione.
Se già la storia di Santa Sabida e la maestosità del Tagliamento basterebbero a saziare curiosità e interesse, c'è ancora altro: la Villa Kechler de Asarta, Fraroreano.
Il parco della villa ha visto anche i passi di Hemingway e passeggiando tra alberi maestosi si intuisce facilmente il valore naturalistico del luogo e quanto la sua bellezza possa ispirare.
La villa e il vicino borgo hanno una ricca storia, dalle ricette culinarie alla promozione del progetto di Lignano Pineta da parte di Alberto Kechler.
Venire qui è come leggere un grande romanzo che racchiude le tante sfaccettature dell'uomo.
A girare la pagina non sono le mani, ma i piedi, passo dopo passo, arrivando infine anche alla Cappella cimiteriale de Asarta al cui interno si trova l'altare in marmo del "Cristo deposto dalla croce", esposto due volte alla Biennale d'arte di Venezia.
Angoli da scoprire, con una passeggiata semplice e adatta a tutti.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Ariella Colavizza

Curiosa, amante della natura e del magico legame che la collega all'uomo. La mia passione? Rendere le camminate un'esperienza di benessere anche interiore. Tutto in modalità slow. La velocità giusta è quella che ti permette di continuare a fare esperienza.
 

You may be interested also in

All Points of Interest of Ronchis