loader
12 dicembre 2020
Giuliano Piccoli

Ripartiamo dalla nostra casa

Ho pensato a lungo se scrivere o meno qualcosa in questo periodo difficile per il turismo. Poi la solita vocina mi ha sussurrato all’orecchio: “Giuly, casa tua è magnifica sempre, devi farlo sapere”.
E allora vi potrei raccontare di Moruzzo in questo secondo lockdown ma non secondo le solite informazioni che potete reperire sul web o con i vari articoli che ho già scritto. Oggi ve lo racconto con gli scatti fotografici di questi giorni fatti dai miei occhi lucidi e aggiungendo quattro parole d’amore per la mia terra.
Perché quello che voglio comunicare è il fatto che non dobbiamo arrenderci, questo momento passerà e noi torneremo a scorrazzare in giro per il pianeta ma con la consapevolezza che la bellezza è giusto fuori dalla porta di casa, che sia Trieste, Carso, Carnia, Collinare, Valli del Torre e del Natisone, Tarvisiano e Gemonese, Gorizia Collio e Isontino, Grado, Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane, Udine, Lignano Sabbiadoro. Dobbiamo ripartire dal nostro angolo di paradiso, dove la salsedine sposa la tramontana e la bora ti insegna ad amare il vento, dove le acque dissetano l’anima e gli alberi nutrono i polmoni. Dove il sole bacia Adriatico e Alpi contemporaneamente. Dove uomini e donne aprono ancora il cuore e regalano sorrisi agli ospiti. Questo è il mio Friuli Venezia Giulia. Questo sono io e vi aspetto a braccia aperte.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Giuliano Piccoli

Ho 43 anni e sono nato e cresciuto nel Friuli collinare. Pedalo lungo tutta la regione concentrandomi principalmente sulla fascia alpina e prealpina orientale. Durante la stagione invernale mi dedico allo sci in pista e allo sci alpinismo.  Appassionato di storia regionale, seguo con molto interesse le vicende storiche ed artistiche delle zone meno conosciute del Friuli.

You may be interested also in

All Points of Interest of Moruzzo