loader
29 aprile 2021
Giuliano Piccoli

Nei paesi del sorriso

“Come nei beni tempi antichi tutti ti salutano e ti sorridono" così scrivono sulla pagina FB del paese di Platischis, in comune di Taipana, nel cuore delle Prealpi Giulie sotto la mole del Gran Monte. Sarà vero?
Prendo allora la bici e parto verso Nimis e da qui mi inoltro nella verde valle del Cornappo, smeraldo liquido che cattura costantemente lo sguardo.
Pedalo verso il capoluogo tralasciando l’ingresso in paese proseguo sulla strada principale, ed ecco il primo saluto, un anziano intento a preparare la legna mi saluta e mi incita sorridendo. Salgo velocemente verso il paese di Montemaggiore, poco distante verso ovest, si vede Monteaperta, affacciata al caldo sole primaverile. La strada spiana e tralasciando il bivio per Montemaggiore raggiungo dopo aver scollinato il passo di Sant’Antonio, il paese di Platischis. Mi meraviglio delle tante persone che passeggiano e come da incipit salutano e sorridono.
Sento di aver varcato un confine, non quello di Stato, che è poco distante, lì sotto, dove scorre il Natisone, che prima di entrare in Slovenia e poi rientrare in Italia segna per qualche centinaio di metri il confine con la Slovenia appunto. È osmosi, è scambio di emozioni, io lascio le mie piene di meraviglie e mi carico quelle di questi luoghi fuori dal tempo fatte di storia e natura, di orsi e di mele, di acqua e di bosco.
Risalgo verso il paese di Prossenicco, aggrappato a questa strada che lo taglia in lunghezza, non vorrei mai uscirne. Come per incanto anche qui sorrisi e saluti. Un cane che gioca con un gatto, una fontana e un orologio fermo in un tempo dolce di campane lontane e urla giocose di bambini gioiosi.
Travolto dalla semplicità di questi luoghi raggiungo Plan del Jof, ora tutta discesa fino alla pianura friulana, ma il cuore è rimasto dentro quella valle che sa di verde, come la speranza, quella che davvero non muore mai e si cela dietro i sorrisi della sua gente.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Giuliano Piccoli

Ho 43 anni e sono nato e cresciuto nel Friuli collinare. Pedalo lungo tutta la regione concentrandomi principalmente sulla fascia alpina e prealpina orientale. Durante la stagione invernale mi dedico allo sci in pista e allo sci alpinismo.  Appassionato di storia regionale, seguo con molto interesse le vicende storiche ed artistiche delle zone meno conosciute del Friuli.

You may be interested also in