loader
4 settembre 2020
Antonella Astori

Prima della pioggia

Uno dei motivi per i quali anni fa ho comprato la bici da montagna, era che avrei potuto fare giri in mattinata e tornare per cucinare il pranzo ai miei figli neo-adolescenti che restavano a casa perché, giustamente, volevano godersi le vacanze facendo tardi la sera con gli amici e dormendo a lungo al mattino. Per loro alzarsi presto (relativamente) per andare a camminare sui monti era l'eccezione, per noi genitori la regola.
Poi i miei figli sono cresciuti, hanno imparato ad arrangiarsi per il pranzo e mio marito, stanco di seguirmi correndo a piedi, si è comprato anche lui la bici da montagna. Così, quando siamo a Collina (Forni Avoltri), solitamente camminiamo fin sulle cime, ma l'uso della bici è prescelto per un'uscita veloce, ad esempio prima della pioggia. Ma perché partire per una faticosa pedalata col tempo nuvoloso? Perché rischiare di non tornare a casa in tempo prima che piova? La motivazione ce la fornisce Irene: "Andate in Plumbs a vedere se ci sono mirtilli". Sia mai che loro scarpinino fin lassù e poi non ci sono neanche i mirtilli! E quindi che dire … "Agli ordini, principessa!".
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Antonella Astori

Vivo a Padova dal 2001 ma sono cresciuta tra Tolmezzo e Collina di Forni. Salgo le montagne da sempre, con gli scarponi, con gli sci, con le ciaspe o in mountain-bike. Sono laureata in Geologia e dal 2012 faccio la guida naturalistico-ambientale presso l’Orto Botanico di Padova.
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Forni Avoltri.