loader
7 gennaio 2021
Veronica Duriavig

Il Parco del Cormor che non conoscete

Il Friuli Venezia Giulia è una regione splendida, ricca di verde.
Ma cosa succede quando abiti a Udine, non hai molto tempo né modo per spostarti fuori e sei a caccia di “natura”?
Un sabato pomeriggio ho preso la bici e messo un libro nello zaino, destinazione Parco del Cormor. Ma non quello che conoscete voi, pieno di runner appena usciti da una pubblicità sportiva (sarebbe stato troppo facile e scontato).
Sono andata al Parco del Cormor Sud, fratello che può sembrarvi un po’ sfigatino - ma che io trovo splendido.
Si entra da via Cormor basso (c’è proprio una tabella marrone che indica l’accesso), ci sono alcuni parcheggi lato strada - impossibile sbagliare.
Vi pubblico la foto della mappa del parco: potete percorrere due circuiti ad anello oppure “allungare” verso il parco del Cormor.
Io ho scelto di seguire l’istinto e perdermi.
Vi sfido a trovare l’albero enorme dove mi sono messa a leggere e ho scattato qualche foto, le statue (queste sono impossibili da non vedere), i ruscelli, i campi...
È stato davvero splendido, sembrava di stare completamente fuori dal mondo.
Se ci andate, fatemi sapere se vi è piaciuto!
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Veronica Duriavig

Mi chiamo Veronica e sono una grafica freelance. Le mie origini affondano nelle Valli del Natisone, a cui sono profondamente legata. Viaggio appena posso e amo scoprire luoghi, percorsi, storie (e mangiare!!!) del nostro stupendo Friuli. Vieni con me?

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Udine.