loader
20 aprile 2021
Veronica Duriavig

Una ciclabile alle porte di Udine

La “Passeggiata delle rogge” è una pista pedonale e ciclabile lunga circa 11 km che da Molin Nuovo arriva a Reana del Rojale.
Immaginatevi una stradina asfaltata e bianca che attraversa borghi e campi, costeggia la roggia e incrocia mulini, chiesette, ponticelli… uno spettacolo alle porte di Udine!
L’abbiamo fatta oggi, prendendola come sempre in modo molto easy: siamo partiti dopo colazione, arrivando a Molin Nuovo in Via della Roggia a mezzogiorno circa.
Vi consiglio infatti di partire da qui: all’altezza del civico 76 noterete uno spiazzo con panchine, targhe con aforismi, un carinissimo tronco “book-crossing” e l’imbocco della Passeggiata.
Come vi dicevo la strada è a tratti asfaltata e a tratti bianca, pianeggiante e molto facile. Costeggerete spesso la roggia ma attraverserete anche campi verdissimi che si apriranno davanti a voi, per non parlare delle spettacolari montagne che vi troverete davanti!
Vale la pena fermarsi al Parco di Adegliacco dove abbiamo trovato installazioni molto carine (specchi, caleidoscopi ecc).
Piccolo consiglio mio: quando arriverete in via Rosta Ferracina a Reana anziché proseguire dritti entrate nel Campo Sportivo Don Mario Donato e scendete fino al torrente Torre.
Qui infatti troverete le indicazioni per il Sentiero della cascata, una strada parallela alla pista ciclabile che vi permetterà di rinfrescarvi un po’ al fiume e godere di una vista nuova.
Ci sono vare aree pic nic ma noi una volta finita la Passeggiata abbiamo deciso di allungare fino al Bar della stazione, un chiosco a Tricesimo dove ci siamo rifocillati con birra e paninazzo. Rientrando a Udine alle 16 invece sosta per un gelato al Morettino, imperdibile.
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Veronica Duriavig

Mi chiamo Veronica e sono una grafica freelance. Le mie origini affondano nelle Valli del Natisone, a cui sono profondamente legata. Viaggio appena posso e amo scoprire luoghi, percorsi, storie (e mangiare!!!) del nostro stupendo Friuli. Vieni con me?

Cosa ti potrebbe interessare