loader
6 novembre 2020
Nicolò Blasi

Il disastro del Vajont

Il disastro del Vajont è stato un disastro ambientale e umano verificatosi la sera del 9 ottobre1963, nel bacino artificiale torrente Vajont al confine tra Friuli e Veneto, dovuto a un enorme onda che investì il sottostante paese di Longarone causata dalla frana di un pendio del Monte Toc nelle acque del bacino alpino.
L’onda toccò, anche se lievemente, anche il soprastante paese di Casso allagando la sua scuola elementare. Lo stesso non fu per Longarone che fu completamente investito e distrutto in meno di 2 minuti dalla forza dell’onda, che causò la morte di 1917 persone.
Oggi è visibile meno della metà della diga, circa 50 dei suoi totali 270 metri di altezza, e sulla quale è possibile camminare tramite delle visite guidate.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Nicolò Blasi

Sono uno studente di Prima Superiore all’ITS A.Volta di Trieste, indirizzo informatico, con la passione per la fotografia e la videografia.
Ho cominciato questo “hobby” con l’aiuto di un mito un po’ di tempo fa, da quel momento ho collaborato con l’associazione “Friday For Future” e “Save The Future”.
 

You may be interested also in

All Points of Interest of Erto e Casso