loader
7 luglio 2020

I nonni di Dino

7 luglio 2020
Ariella Colavizza

I nonni di Dino

Dino è il dinosauro superstar del Friuli Venezia Giulia. Se non sai dove abita ecco qui le info.
Dino gira parecchio, ama esplorare i territori e sfrutta l'occasione di andare a trovare la sua famiglia. Al mare va dai cugini Antonio e Bruno. Quest'anno però, Dino è stato anche a trovare i nonni a Preone in Carnia.
Poco fuori dall'abitato, che ospita l'esposizione museale "Preone 200 milioni di anni fa", c'è il facile sentiero naturalistico Stavoli Lunas.
Chissà se camminando si trovano tracce dei nonni di Dino. Magari hanno nascosto qualcosa per giocare a nascondino. In ogni caso non c'è da preoccuparsi, lungo il sentiero ci sono tante indicazioni per scoprire meglio questo luogo.
Se poi c'è voglia di due passi in più, ci si può incamminare verso degli edifici militari, memoria di un tempo che non sarebbe sicuramente piaciuto neanche ai nonni di Dino.
La valle di Preone è davvero incantevole e merita anche un allungo in macchina più in alto, fino ad arrivare alle Cascate dell'Arzino.  Secondo me i nonni di Dino lo portavano lì a giocare con l'acqua.
Ecco qua, una facile passeggiata per vivere una giornata di vacanza dai nonni di Dino.
 
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Ariella Colavizza

Curiosa, amante della natura e del magico legame che la collega all'uomo. La mia passione? Rendere le camminate un'esperienza di benessere anche interiore. Tutto in modalità slow. La velocità giusta è quella che ti permette di continuare a fare esperienza.
 

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Preone.