loader
31 luglio 2019

Guarda come dondolo…sopra al SUP!

31 luglio 2019
Francesca Toso

Guarda come dondolo…sopra al SUP!

Diciamocelo, cosa c'è di meglio di una tavola in mezzo al mare durante una calda giornata estiva? Le giornate di sole e caldo torrido non invogliano a passare lunghe giornate in ufficio, e le fotografie degli amici sui social network fanno sognare mete esotiche e luoghi lontani, dove sulle spiagge si possono alternare passeggiate, dormite, sport…un momento, ma posso farlo anche a Grado!
Per chi cerca un’attività acquatica che unisce il piacere della scoperta ad un po’ di sana attività sportiva…andiamo insieme alla scoperta del SUP!

La STAND-UP-PADDLE (SUP) è sicuramente una delle attività “da spiaggia” più in voga negli ultimi anni, sia per la sua completezza in termini di allenamento ed equilibrio che per la possibilità di essere utilizzato su qualsiasi superficie acquatica. Ultimo ma non meno importante, la bella notizia è che non serve essere dei super-atleti o sportivi convinti per avvicinarsi a questo sport, sicuramente saper nuotare aiuta ma l’entusiasmo e la voglia di provare qualche attività nuova sono gli ingredienti principali per una esperienza divertente!
Ad accompagnarmi nella mia prima volta in SUP è Giovanni, istruttore presso “Kite life - Grado”, che inizia mostrandomi gli elementi di base (la pagaia e la tavola), raccontandomi le differenze tra le tavole e spiegandomi come impugnare la pagaia in modo corretto. Una piccola introduzione, e si va in acqua!
Messa già la tavola, seguo Giovanni fino all’acqua alta remando in ginocchio sulla tavola, prendendo confidenza con la pagaia e la tavola. Raggiunta poi la “zattera”, è finalmente ora di alzarsi in piedi! Posizionate le mani, posizionati i piedi, lavoro di gambe per alzarmi e….l’acqua calma e lo scarso vento aiutano, quindi sono subito in piedi senza troppa fatica, ma stare in equilibrio è tutt’altra cosa! Imparo a girare piano, imparo a girare più velocemente e…splash! era proprio ora di fare un bel tuffo rinfrescante!


Niente paura però, si risale in tavola e ricomincia tutto come prima, con le gambe che tremano un po’ di meno e tanta voglia di provarci ancora!
 
Condividi

Dove dormire


Francesca Toso

Nata a Trieste, cresciuta in provincia di Udine e di formazione cosmopolita. Sempre in viaggio, non so stare lontana dall’acqua e ogni occasione è buona per provare ad intraprendere nuove attività. Buon cibo, attività all’aperto, arte e cultura sono ingredienti principali delle mie giornate - spero di riuscire a condividere con voi il mio entusiasmo per le chicche che custodisce questa splendida regione!

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Grado.