loader
31 agosto 2021
Massimiliano Misdaris

Grado, non sempre le solite strade

Fortunatamente (o no…dipende dai punti di vista) in questa era tecnologica sono parecchi gli strumenti - Google Maps nel caso specifico - che si possono sfruttare per pianificare le nuove “esplorazioni” ed è proprio uno di questi che mi ha aiutato nella scelta dell’itinerario da seguire in uno dei giorni delle appena trascorse vacanze estive.
Come recita il titolo di una rubrica di una famosa rivista enigmistica “Forse non tutti sanno che“, esiste un itinerario ciclo – pedonale che collega la zona dei campeggi all’inizio della spiaggia di Grado, passando per Pineta; un itinerario più lento ma sicuramente più piacevole della classica pista ciclabile.
La partenza avviene dal resort Primero procedendo in direzione ovest attraversando per un breve tratto la spiaggia oppure, accedendo dalla ciclabile che corre parallela alla strada statale Grado - Monfalcone nei pressi della fine del perimetro del Camping Punta Spin imboccando l’evidente stradina sterrata sulla sinistra.  
Sono circa 4 km di percorso, fiancheggiati dalla macchia mediterranea su un lato e dalla costa sull’altro, con una splendida vista sul golfo di Trieste e le coste slovene; il fondo non è perfetto ed è in parte rotto e sabbioso, ma permette di procedere agevolmente sia a piedi sia in bici (non bici da corsa) .
Ma come sempre c’è il rovescio della medaglia e in questo itinerario la vegetazione che per un lungo tratto invade la carreggiata rappresenta la nota dolente; per alcuni tratti il passaggio contemporaneo nei due sensi di marcia è impossibile; l’auspicio sarebbe quello di una maggiore manutenzione da parte degli enti competenti per non lasciare che questa attrattiva lentamente scompaia.
Da Grado Pineta in poi si procede su una comoda pista ciclabile ben asfaltata che costeggia gli stabilimenti balneari.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Massimiliano Misdaris

Appassionato di sport e di montagna da circa 15 anni entro nel mondo della mountain bike praticandola in modo sempre più assiduo nel corso del tempo.
La passione si evolve ed oltre alla pura pratica della mtb mi dedico alla cura e manutenzione dei sentieri con gli amici di pedalate di sempre.
 

You may be interested also in

All Points of Interest of Grado