loader
5 ottobre 2021
Alberto Verardo

Giornate FAI di Autunno

Anche quest'anno attendo con fervore di poter visitare quei luoghi tipicamente inaccessibili al pubblico e dimenticati dalla massa che solo le Giornate Fai di Autunno (16 e 17 ottobre) danno la possibilità di vedere. Ho grandi aspettative per quest'anno: Cordovado! L'inedito Palazzo Bozza Marrubini (riservato ai soci Fai) situato all'interno delle mura castellane, non è mai stato aperto al pubblico fin ora e nasconde al suo interno un meraviglioso salone affrescato. Tra l'altro l'ing.Bozza, una delle più illustri figure della famiglia, è stato rettore del Politecnico di Milano ed il primo ad aver portato in italia il microscopio elettronico, nonchè tra i primi a sviluppare i pannelli fotovoltaici. Il palazzo nasconde molti altri segreti inerenti queste eccezionali figure di uomini Friulani... Questo non è l'unico! Saranno inoltre aperti Palazzo Mainardi, Chiesetta della madonna di Campagna e due aziende: GMI Grandi Molini Italiani e Midj. La prima (a Sesto al Reghena) dotata di stupefacenti attrezzature per la lavorazione dei grani mentre la seconda, che si occupa della realizzazione di sedie è emblema del più creativo made in Italy. Insomma, tanta curiosità per un piccolo universo tutto da scoprire!
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Alberto Verardo

Sono Alberto Verardo, vivo a Porcia, ma la passione per la montagna, le mie montagne, quelle friulane, mi coinvolge da quando avevo pochi anni. Frequento le Dolomiti Friulane da molti anni e amo scoprire i luoghi più sconosciuti e dimenticati che sempre mi regalano emozioni. In essi ritrovo me stesso e anche il piacere del vivere. Poi, dove il tempo sembra essersi fermato, come nelle valli delle Dolomiti friulane, tutto acquista una nuova dimensione, più umana, più sincera.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Cordovado.