loader
24 febbraio 2021
Rosetta Toson

Colori d’autunno sul monte Matajur

Una giornata soleggiata di novembre ci ispira una camminata in montagna, dove trovare un respiro d’autunno. Partiamo alla scoperta verso il monte Matajur di cui tanto abbiamo letto e sentito parlare.
Il monte Matajur fa parte della catena delle Prealpi Giulie e sovrasta la città di Cividale del Friuli. Simbolo delle Valli del Natisone, si alza per un totale di 1641 m e dalla sua cima si gode di una splendida vista panoramica sulla regione, dai monti al mare.
Raggiungiamo in auto il Rifugio Pelizzo, punto di partenza della nostra escursione. Qui decidiamo di pranzare con piatti tradizionali. Assaggiamo gnocchetti di zucca con ricotta affumicata e tagliatelle al ragù, proseguendo con un brasato e un tradizionale purè di patate con zucca. Una vera delizia!
Dopo una dovuta sosta con vista iniziamo la nostra salita. Scegliamo il percorso più breve che sarebbe dovuto durare circa 45 minuti…ma ammetto che ci abbiamo messo più tempo, fermandoci spesso a godere del paesaggio e dei colori d’autunno. I fiori nascosti dall’erba, gli alberi e i profumi ci rapiscono ad ogni passo. Raggiungiamo la vetta e ci si apre un panorama indescrivibile. La chiesetta del Cristo Redentore veglia sulla valle. Una valle piena di colori e di particolari. La sensazione che si prova in vetta è di grande libertà. Lo sguardo spazia dai monti al mare…. uno specchio che riflette la luce del sole. Intorno a noi il silenzio. Uno sguardo e un pensiero va alla storia di questa montagna, terra di confine e di battaglie.
Iniziamo la discesa e scegliamo il percorso più lungo che passa per la malga. Intanto il sole comincia a scendere e la natura ci regala i suoi colori più belli: quelli del tramonto. Il sole inizia a nascondersi dietro le montagne e accende il cielo di arancione. Arriviamo al rifugio e ci fermiamo per una cioccolata calda all’aperto, ammirando lo spettacolo che vediamo.
Escursione meravigliosa e consigliata a tutti, con salita non troppo difficile.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Rosetta Toson

Nata in Friuli e da sempre appassionata di viaggi, mi piace assaporare e fotografare ogni momento.
Amo i paesaggi, i colori e l’autenticità di ogni luogo che visito. Raccontare le emozioni è il mio principale obbiettivo… e allora riscoprite il gusto del viaggio! Pronti, viaggiare…via!

You may be interested also in