loader
16 ottobre 2019

A pescare con Alice II

16 ottobre 2019
Esmeralda Perosa

A pescare con Alice II

Altro che Capitan Findus!
Quello che mi aspetta al molo di via San Vito a Marano Lagunare è un peschereccio vero e proprio e si chiama Alice II. È il protagonista di questa avventura in mare.
Al timone c’è Robi, pescatore di grande esperienza, che con la moglie Joy ha inventato un’attività di pesca-turismo veramente speciale.

L’equipaggio non supera mai le 8 persone, così ogni uscita è un’esperienza unica e irripetibile, personalizzata dal turista. Si parte per una piacevole gita in mare, diretti all’Isola Delle Conchiglie o a Sant’Andrea per fare il bagno lontano dal caos delle spiagge più gettonate. Ma si può navigare anche fino a Trieste o Venezia, o risalire il fiume Stella che, tra acque di risorgiva e canneti, è un set perfetto per gli appassionati di birdwatching.
Fra canali e isolotti, compaiono tracce del passato: i casoni, le antiche dimore dei pescatori che un tempo passavano buona parte dell’anno in laguna.
C’è poi la possibilità di fare pesca-turismo e gettare le reti come fanno i veri pescatori. Ed è quello che oggi voglio provare.
Salita a bordo mi metto a prua a godermi lo spettacolo della laguna al tramonto. Le calde sfumature rosse sul mare sono da cartolina e, mentre scatto le foto, scopro che i puntini bianchi in movimento sono cigni, intimiditi dal nostro passaggio e sorpresi nella loro tranquillità.

È quasi buio quando raggiungiamo il punto stabilito da Robi e ci fermiamo a gettare l’ancora. Poi la rete, “il tramaglio”, viene calata in mare.
Che serata eccezionale con la luna piena a rendere tutto così spettacolare!


È tempo di fare ritorno a Marano. Ormai le reti sono calate e ci penserà Robi domani mattina all’alba a tirarle su e consegnare il pescato nelle mani dell’esperta cuoca Joy, che ha cucinato per noi i piatti che abbiamo assaggiato a bordo durante l’escursione.
Le sue ricette utilizzano ingredienti semplici di provenienza locale, mescolati con maestria e passione che, unita a quella per il mare, assicurano un’esperienza capace di incantare tutti i nostri sensi.
 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Esmeralda Perosa

Sono una slow turista, zaino in spalla e cartina geografica a portata di mano. Amo il cinema e le pellicole d’epoca. Raccolgo foto e storie straordinarie di gente comune. Il Friuli è un mix di pianura, mare e montagna, dove i luoghi speciali sono a due passi da casa.

You may be interested also in

All Points of Interest of Marano Lagunare