loader
12 agosto 2019

La laguna di Marano, così sospesa tra sogno e realtà.

12 agosto 2019
Michela Urbano

La laguna di Marano, così sospesa tra sogno e realtà.

Oggi vi racconto di un posto in cui la naturalezza delle piccole cose crea bellezza. È un punto di incontri, di acque e voli migratori: è la Riserva naturale Foci dello Stella, nella Laguna di Marano.
Qui, il fiume Stella, nato a 45 km di distanza, dolcemente sfocia nel Mar Adriatico.

Il mio viaggio inizia a Piancada, frazione del comune di Palazzolo dello Stella, dove, lasciata l’auto, si entra in quella che io definisco “la zona di mezzo”.  Si spegne il motore e con lo zainetto sulle spalle ci si immerge nella natura.

#labilanciadibepi è il punto d’incontro tra la frenesia della vita e lo scorrere lento delle stagioni. Una palafitta di legno e la sua grande rete quadrata tesa, su un ramo del fiume stella, grazie alla quale si raccoglie il pescato del giorno.
Il cardine di questo luogo è il nipote di Bepi, Daniele, il quale è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra il rispetto dell’area naturalistica e l’esigenza turistica moderna.

Il mio viaggio continua a lente pagaiate su una canoa. L’iniziale titubanza al mezzo è velocemente superata, grazie alla professionalità degli istruttori #thewildsup che, oltre a fornirmi nozioni tecniche sulla navigazione, mi descrivono le peculiarità della riserva.
Tra i canneti famiglie di cigni reali ci osservano.
Immagino la bellezza di questo luogo durante il periodo delle migrazioni. A metà percorso ecco apparire i casoni, abitazioni incredibili, essenziali ed eleganti. La struttura portante è di legno ed è ricoperta da fascine di canna; all’interno c’è un grande camino attorno al quale si svolge la vita dei pescatori. Pare di vivere in una realtà parallela.
Dopo una piacevole sosta inizia il viaggio di rientro. Nel frattempo la marea è salita e avvicinandoci la rete di Bepi pare ancora più grande, così sospesa tra sogno e realtà.

Ci vediamo alla prossima experience! Nel frattempo, se volete la ricetta della frittura di Laguna vi aspetto su www.cioccolatolamponi.it

 

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Michela Urbano

Friulana ma non solo.
Ho iniziato a viaggiare che avevo 3 mesi, sono rientrata stabile in Friuli all’ età di 13 anni.
Questa regione l’ho scoperta guardandola con gli occhi di un viaggiatore. L’amo per la sua poliedricità e credo nel  suo incredibile potenziale.
Le mie origini le ho ritrovate portando a tavola il ritmo delle stagioni e le racconto sul mio blog di cucina www.cioccolatolamponi.it

You may be interested also in

All Points of Interest of Marano Lagunare