Tra gli eventi portati all’attenzione del pubblico durante la 49^ Barcolana, la regata da record che ha stregato il golfo di Trieste con 2101 barche a vela, merita una menzione speciale l’opportunità di visitare lo Studio Luttazzi.
Grazie al lascito della moglie è possibile, per amanti della musica ma non solo, fare un viaggio nel tempo e soprattutto nella vita dell'autore, compositore, musicista, personaggio televisivo. Nelle sale espositive della Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste si apre lo spazio per immergersi e passeggiare in un luogo tutto dedicato all'artista triestino.
Pezzi di storia personale, vinili e spartiti, testimonianze video e fotografiche. Occhi attenti e appassionati possono osservare e contemplare il pianoforte su cui tanto si è esercitato Luttazzi (assolutamente da autodidatta), leggere lettere scritte o ricevute, nonché guardare spezzoni dei film cui ha preso parte o delle trasmissioni televisive. Presenti all’interno anche degli spazi due computer in cui poter cercare ciò che più si preferisce tra gli articoli della rassegna stampa dedicatagli o reperti di vario tipo e ambito (cinema, tv...).
Lo studio è visitabile in orario di apertura della Biblioteca a richiesta senza necessità di prenotazione.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia