loader
17 ottobre 2017

Luci e Suoni in Porto Vecchio a Trieste

17 ottobre 2017
Anna De Marco

Luci e Suoni in Porto Vecchio a Trieste

Inserito tra gli eventi collaterali della 49^ Barcolana, la regata dei record che ha animato il golfo di Trieste la seconda domenica di ottobre, c'è stata la possibilità di assistere ad uno spettacolo di Luci e Suoni.

Si tratta di un’esperienza già rodata in passato al castello di Miramare, ma che da un po’ non veniva riproposta.

Questa volta si è svolta all’interno del Porto Vecchio dove, accompagnati da due voci narranti d’eccezione nonché tratti caratteristici della città capoluogo di regione -il Carso e la Bora-, si è potuto viaggiare nella storia di Trieste.

Ma non solo, oltre alla storia con particolari cenni al periodo austro-ungarico (si è data voce anche a Maria Teresa D'Austria e al figlio Giuseppe II) si sono approfonditi argomenti come la geologia del territorio, la musica, letteratura, la cultura teatrale, ma anche la varietà di religioni professate e di luoghi di culto presenti sul territorio.

La particolarità di questo spettacolo è la proiezione della storia sulla parete degli edifici, in questo caso proprio su uno degli edifici del Porto Vecchio, il Magazzino 26.

Luci e suoni è un biglietto da visita sia per chi la città non la conosce ma anche per i cittadini che, oltre a conoscere meglio la storia di Trieste, hanno l'opportunità di vedere luoghi non sempre accessibili.

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Anna De Marco

Quasi trentenne triestina col sogno di lavorare con minori in difficoltà. Curiosa di natura e sempre pronta a mettersi in gioco con nuove esperienze, sono appassionata di teatro e soprattutto di musical. Mi piace guardarmi in giro e partecipare alle iniziative culturali della città.

You may be interested also in

All Points of Interest of Trieste