loader
11 luglio 2017

Acquario di Ariis, meta dog friendly

11 luglio 2017
Cristiana Rumiz

Acquario di Ariis, meta dog friendly

“Doppio wuff amici! Oggi le nostre umane Cristiana e Daniela ci hanno portati all’Acquario di Ariis di Rivignano, creato e gestito dall’Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia. Dalton e Daniela all'Acquario di Ariis Il posto, all’interno del Parco dello Stella, è magnifico: appena arrivati abbiamo sgranchito un po’ le zampe con una passeggiata sulle rive del fiume Stella e noi Fox siamo stati subito attratti dagli odori di tutti gli animaletti selvatici che vivono lì. Con un po’ di emozione siamo  entrati poi nell’Acquario dove i cani sono ben accetti! La struttura non è grandissima, ma moderna e all’interno si trova riproposto il corso di un fiume, dalla sorgente alla foce, con l’allestimento di spaccati di paesaggi tipici dell’alto corso montano, del medio corso della pianura, della zona delle risorgive e del tratto finale, caratterizzato dalla presenza di acqua salmastra. Noi Fox Terrier, che siamo nati per lavorare "sul terreno" andando a caccia, non avevamo mai visto dei pesci! Beh, sapete che qui è possibile osservarne una quarantina circa? Abbiamo visto il Salmerino alpino, la Trota Fario e l’iridea, il Barbo, lo Storione e il fantastico Luccio, e poi il Persico Sole, il Cefalo e tanti altri abitanti delle acque friulane. All’esterno abbiamo scoperto esserci anche un percorso naturalistico, un tempo un impianto ittico, con passerelle e ponticelli di legno che permettono di “camminare” sull’acqua e di osservare anche i vegetali che caratterizzano la zona: ninfee e nannuferi e poi Salici, Querce, Tife e Canne palustri. Un vero paradiso per noi 4zampe. Prima di ripartire abbiamo voluto fare ancora due passi sulle sponde dello Stella, osservando i pescatori, e ci siamo avviati verso Villa Ottelio-Savorgnan, dove, seminascosta, abbiamo scoperto una lapide con i nomi dei veri Giulietta e Romeo, cioè le persone reali, Luigi da Porto e Lucina Savorgnan, la cui storia d’amore, degli amanti divisi contro il loro volere, venne raccontata da Shakespeare. Villa Ottelio-Savorgnan di Ariis e la vera storia di Romeo e Giulietta Che emozione hanno provato le nostre umane! Sembrava quasi di percepire antiche voci e sussurri, echi lontani di vita passata, risate, pianti, sospiri, grida gioiose di bimbi, latrati di cani e rumori di carrozze… e siamo stati, per un attimo, trasportati in un’epoca lontana. Per noi è stata una bellissima giornata, che abbiamo voluto condividere con voi; una leccatina a tutti da Jo e Dalton, due piccoli grandi Fox Terrier esploratori!”

Live your experience

Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia

Where to stay


Cristiana Rumiz

Passioni: il turismo, i cani e le lingue straniere che combino e abbino e nascono così nuovi progetti. Ho molta pazienza…altrimenti non potrei avere un beagle e insieme a lui nasce il Dog Walker Club per scoprire il FVG al ritmo naturale e slow dei nostri 4zampe. Frase preferita: “Perros compañeros, no de compañia”.

You may be interested also in

All Points of Interest of Palmanova