loader
25 dicembre 2020
Cristiana Rumiz

A Gemona per il “Natale all’uncinetto”

Queste Festività 2020, nonostante tutto, a Gemona del Friuli sono e saranno coloratissime!
La città pedemontana, grazie all’iniziativa “Natale all’uncinetto” organizzata del Comitato delle Borgate del Centro Storico e Commissione Pari Opportunità del Comune di Gemona, si è accesa di luci brillanti e vivaci colori.
Ho partecipato anch’io, ho rispolverato l’uncinetto, fatto dei tutorial online per mancini (e non è facile trovarli!) e ho donato alcune “granny square”, le classiche mattonelle con le quali le nostre nonne realizzavano delle calde coperte con gli avanzi della lana.
Il progetto è iniziato nel mese di luglio e… si è scoperto un mondo “sommerso” di appassionate uncinettine di tutte le età, che hanno lavorato per mesi realizzando le mattonelle, circa 3000! Lana e mattonelle sono arrivate a Gemona, oltre che da tutto il Friuli Venezia Giulia, anche dal Piemonte, dalla Lombardia, dalla Campania, dall’Emilia Romagna e dal Veneto.
Dunque, se l’obiettivo era realizzare un unico albero nella Loggia del Municipio di 2 metri e 20, visto il gran numero di granny squares arrivate, gli alberi di grandi dimensioni poi sono diventati tre e più di 70 gli alberelli che decorano il centro storico e adornano le vetrine delle attività commerciali.
Dunque la “caccia alla mattonella” è iniziata…moltissime sono le uncinettine che vengono a cercare le loro mattonelle, moltissime le appassionate di uncinetto che per curiosità e per trarre ispirazione visitano Gemona e moltissimi i curiosi muniti di macchina fotografica che, soprattutto di sera, vogliono cogliere le sfumature, i giochi di luce e la calda atmosfera che si respira attorno agli alberi.
Una bella passeggiata nel centro storico, con un occhio attento anche alle vetrine, farà scoprire dei veri e propri capolavori che stupiranno e che renderanno una visita di Gemona una piacevolissima sorpresa!
Condividi

Vivi la tua experience

Scopri le proposte e le offerte su questa experience in Friuli Venezia Giulia.

Dove dormire


Cristiana Rumiz

Passioni: il turismo, i cani e le lingue straniere che combino e abbino e nascono così nuovi progetti. Ho molta pazienza…altrimenti non potrei avere un beagle e insieme a lui nasce il Dog Walker Club per scoprire il FVG al ritmo naturale e slow dei nostri 4zampe. Frase preferita: “Perros compañeros, no de compañia”.

Cosa ti potrebbe interessare

Tutti i punti di interesse di Gemona del Friuli.