loader
23 marzo 2019

Dog walking con tuffo nel Tagliamento

23 marzo 2019
Cristiana Rumiz

Dog walking con tuffo nel Tagliamento

Dog walking con tuffo nel Tagliamento

Eccomi a voi cari lettori! Sono Tabby, l’irlandese Glen of Imaal Terrier e insieme a Piccola Jo, oggi, vi voglio raccontare dell’uscita con tuffo refrigerante nel fiume Tagliamento!

Siamo arrivati in auto a Ospedaletto di Gemona del Friuli e in fila indiana ci siamo avviati verso il fiume, attraversando la S.S. 13 Pontebbana e… in un attimo abbiamo raggiunto una larga spiaggia dove noi cani ci siamo tuffati nelle fresche acque del Tagliamento, il “Re dei fiumi alpini”, il più importante del Friuli Venezia Giulia, che attraversa tutta la regione per 178 km!

Daniela, la mia umana, ne parla sempre con rispetto e ammirazione: è tra i pochissimi fiumi in Europa a non aver subito, a opera dell’uomo, sostanziali modifiche con sbarramenti o deviazioni del suo corso, conservando quasi intatto il suo assetto morfologico originario a “canali intrecciati”. È proprio questo aspetto che lo rende davvero spettacolare e assolutamente da fotografare con scatti paesaggistici mozzafiato!
Dopo il puro divertimento, mi sono riassettato un po'e, da buon cane cittadino, ho seguito educatamente tutto il gruppo: ci aspettavano due visite culturali.

La mia amica Cristiana ci ha portati a visitare la Chiesetta di Ognissanti, non lontano dall’argine del fiume, molto caratteristica e con un piccolo giardino ombroso: è stata ricostruita “dov’era e com’era” dopo il terremoto del 1976, recuperando lacerti di affreschi appartenenti a tre secoli diversi.
E per concludere, al Mulino Cocconi, sede del “Museo dell’arte molitoria” e dell’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, ci aspettavano Etelca e Maurizio. Ci hanno raccontato che il Mulino Cocconi, con la sua macina a cilindri in ghisa della fine dell’800, è uno dei pochissimi mulini ad acqua recuperati dopo il terremoto del 1976 e ha acquisito una valenza simbolica e storica. La struttura adesso è un centro culturale e formativo.

La visita è stata piacevolissima ed è sempre possibile contattando l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e ve la consiglio di cuore… parola di Tabby!
 

Where to stay


Cristiana Rumiz

Passioni: il turismo, i cani e le lingue straniere che combino e abbino e nascono così nuovi progetti. Ho molta pazienza…altrimenti non potrei avere un beagle e insieme a lui nasce il Dog Walker Club per scoprire il FVG al ritmo naturale e slow dei nostri 4zampe. Frase preferita: “Perros compañeros, no de compañia”.

You may be interested also in

All Points of Interest of Gemona del Friuli