21lug2022
Proprio riguardo alla vicinanza di queste due chiese può essere svelato qualche interessante aneddoto storico, grazie alla competente e premurosa guida che accompagna la visita. Dalla Piazza del Castello di San Giusto si può godere della vista dall'alto di gran parte della città, senza dimenticare gli interni della Cattedrale, di alto livello artistico. Discendendo verso Piazza Unità, sembra 'sbucare' dal nulla in mezzo agli edifici il teatro romano alla cui dolcezza di forme fa da contraltare la maestosa rigidità del Palazzo della Questura (voluto e costruito da Mussolini proprio in quel luogo a testimonianza della continuità tra passato e presente).
Insomma questa visita lascerà i triestini con qualche conoscenza in più sulla propria città e i turisti perdutamente innamorati di una città splendida che lascerà il desiderio di ritornare per scoprirla più a fondo.
Find out about the ideas and offers for this experience in Friuli Venezia Giulia
Chiara Cardi